-
Come cambia il mercato dei dispositivi sempre connessi
-
Si parla ancora di mercato PC, mercato tablet e mercato smartphone. In realtà bisognerreb parlare di un unico mercato fatto da dispositivi mobili e fissi sempre connessi alla rete e inseriti in ecosistemi applicativi e soluzioni in cloud. Gli analisti ci provano ma devono fare i conti con le dinamiche dei produttori e le loro proposizioni, spesso costruite per puri fini commerciali e consorrenziali. Sempre più difficile comunque separare smartphone, phablet, tablet mini, tablet e tablet-PC ibridi.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Oddio, mi si sta restringendo il laptop e allargando lo smartphone
-
Chi crede che la rivolzuione tecnologica iniziata con l’arrivo dell’iPhone e la diffusione dei dispositivi Mobile sia terminata, è destinato a doversi ricredere. Come ogni sistema complesso anche quello del mercato globale tecnologico è ricco di fenomeni emergenti capaci di determinare, anche sorprendendo, nuove tendenze. Alcune simultanee, altre conflittuali ma tutte destinate a emergere e affermarsi nei comportamenti e negli stili di vita.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Mercato smartphone e competizione in un mercato maturo
-
Il mercato smartphone è diventato altamente competitivo. La diffusione degli smartphone è tale da rendere complicato a tutti i produttori di perseguire strategie di crescita continua. La difficoltà tocca in particolare quei produttori che non dispongono di ecosistemi che vadano oltre i dispositivi hardware, siano essi smartphone, tablet o personal computer. Minori difficoltà hanno produttori che hanno diversificato la loro offerta puntando su prodotti tecnologici indossabili, su soluzioni di Realtà Virtuale e Aumentata e su ecosistemi con applicazioni e servizi.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Due annunci di PC in una settimana
-
Apple e Microsoft annunciano nuovi modelli di personal computer. A rendere i due eventi eccitanti non sono smartphone o tablet ma il vecchio e tanto dileggiato PC, un computer che con i suoi 35 anni di vita ha raggiunto la matura età da tempo. Due annunci entrambi importanti. Apple ha bisogno di rilanciare la sua linea di prodotti Mac. Microsoft punta ad riaffermare la sua leadership in un mercato che ha sempre dominato.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
I consumatori si interrogano sull'utilità del tablet...
-
Un numero crescente di consumatori sembra diventato molto indeciso sull'acquisto di un oggetto come il tablet. L'indecisione è aumentata dall'arrivo sul mercato di dispositivi ibridi capaci do fornire il meglio del personal computer unitamente ai vantaggi del tablet. Le vendite di tablet sono in calo da cinque trimestri consecutivi, in un mix che vede un calo drastico per i modelli di fascia una crescita limitata per quelli di fascia bassa.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Le etichette non sempre servono: 2-in-1, tablet-PC, smartphone, tablet, phablet, PC
-
Per raccontare il mercato del personal computing analisti e giornalisti fanno ricorso a categorie che evidenziano classificazioni e analogie tra prodotti tra loro assimilabili. Molte di queste categorie sono in circolazione da tempo ma non tutte servono a raccontare il mercato a cui sono applicate. Più che categorie usate per racchiudere nuove proposte di prodotti sembrano semplici etichette marketing a cui si ricorre per differenziarsi e posizionarsi. Se si pensa alla categoria del 2-in-1 ad esempio si capisce che si potrebbe fare di meglio!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Oddio, mi si sta allargando il tablet!
-
Il numero di tablet venduti è alto e continua a crescsre ma la crescita non è uguale per tutti. La maggior parte dei modelli venduti è quella di tablet con display tra i 7 e gli 8 pollici. Quelli con schermi più grandi rappresentano solo il 33%. Il 2014 potrebbe cambiare lo scenario…
Si trova in
Lifestyle
/
Tablet
-
Strumenti di produttività. Tablet o PC, cosa scegliere?
-
Si è soliti distinguere i dispositivi mobili di personal computing tra strumenti utili alla produttività e mezzi per l’intrattenimento e il divertimento personale fatto di gioco, navigazione Web e consumo di contenuti. E’ una distinzione rasa labile dalla capacità di molti dispositivi tecnologici di offrire l’una e l’altra cosa ma anche dalla difficoltà a definire in modo chiaro che cosa si intenda per lavorare online. Nella vita reale la distinzione può forse essere più semplice ma online e dotati di strumenti tecnologici la distinzione è un po’ più complicata.
Si trova in
Lifestyle
/
Tablet
-
Il dispositivo vincente è quello che mi serve quando ne ho bisogno!
-
Apple e Microsoft si stanno confrontando sul mercato con prodotti e applicazioni ma anche con due filosfie diverse di personal computing. Al momento non c’è ancora un vincitore netto e l’arrivo di dispositivi all-in-one indica che non ci sarà ancora per lungo tempo.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
Tablet tra innovazione e design
-
L’iPad ha fatto la storia, poi sono seguiti innumerevoli tentativi e 'scimmiottamenti', con alcune eccezioni di qualità. Innovazione e design non sono da tutti e lo si vede da quanto è apparso sul mercato. Samsung sembra avere trovato una via maestra verso qualità e prestazioni, molti non l’hanno neppure cercata. Tutti devono fare i conti con una domanda esigente e consumatori che sanno quello che vogliono.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie