-
The Stack On Software and Sovereignty
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA -
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Life 3.0: Being Human in the Age of Artificial Intelligence
-
In che modo l'intelligenza artificiale influenzerà ambiti quali il crimine, la giustizia, la guerra, la società, il lavoro e il nostro stesso essere umani? L'evoluzione dell'Intelligenza Aritificiale ha il potere di trasfromare il futuro degli esseri umani più di qualsiasi altra tecnologia finora inventata. Il libro di Max Tegmark offre una visione completa di ciò che sta succedendo e di quali possano essere i benefici delle nuove tecnologie sul futuro dell'umanità.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Throwing Rocks at the Google Bus
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un libro del 2016 nel quale Rushkoff sostiene tesi poco conformistiche e tanto meno corrette politicamente. L'economia digitale sta distruggendo certezze e cambiando in profondità molte realtà economiche e sociali. I media tradizionali fanno fatica a sopravvivere alla digitalizzazione galoppante, i tassisti stanno perdendo la guerra con UBER e gli operatori dell'ospitabilità devono confrontarsi con il successo crescente di Airbnb, ecc. E' tempo di elaborare una riflessione critica sull'intera epoca digitale e non solo sui suoi principali protagonisti. Google può essere un bersaglio facile ma l'attenzione dovrebbe andare alle molte realtà tecnologiche che stanno sostituendo con i loro servizi diritti e servizi pubblici.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Team Human di Douglas Rushkoff
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Big Data, social network, intelligenza artificiale, machine learning sono solo alcune delle tecnologie rivoluzionarie che caratterizzano l'era digitale e tecnologica attuale. Tanti strumenti che sembrano promettere la possibilità per la specie umana di affrontare la complessità per garantire benessere per tutti. Ma forse tutto ciò non sta realmente avvenendo. E Douglas Rushkoff lo spiega molto bene in questo libro con l'obiettivo di dimostrare che quanto è stato fatto nel mondo tecnologico attuale è a rischio deragliamento.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico
-
Prontuario per genitori e ragazzi, per un uso equilibrato della tecnologia. Un prontuario di sopravvivenza attiva, pensato per genitori, psicologi e psicoterapeuti. Alcune semplici regole per ridurre la fatica della genitorialità e contribuire al benessere psicobiologico dei bambini.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
La solitudine del social networker
-
Siamo quasi sette miliardi ma sempre più soli. Le tecnologie mobili e sociali e le applicazioni di social networking hanno moltiplicato i contatti tra le persone ma non sono ancora riuscite a sostituire la potenza di uno sguardo, la valenza di un gesto, il contatto faccia a faccia e le molte emozioni scatenate dai sensi e dagli affetti. Avvertiamo tutti le potenzialità delle nuove tecnologie ma anche il rischio di maggiore isolamento, senso di solitudine e di nuove angosce.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
La gentilezza che cambia le relazioni digitali
-
In uscita su tutti gli store online il mio nuovo e-book, scritto in collaborazione con Anna Maria Palma, dal titolo La gentilezza che cambia le relazioni digitali. Il libro nasce dalla sintonia di intenti, percezioni e visioni del mondo tecnologico e sempre connesso che tutti stiamo sperimentando.
La percezione condivisa dai due autori è che rimanendo sempre online, si rischi di disabituarsi a essere gentili, in primo luogo con sé stessi e poi con gli altri, di adottare forme e modalità relazionali che rendano difficile praticare la gentilezza con l’obiettivo di costruire, coltivare e consolidare rapporti veri, concreti ed empatici. Rapporti utili per la condivisione e lo scambio, ma soprattutto per la solidarietà, la relazione, l’amicizia, la confidenza, la benevolenza, la fratellanza, la cordialità e l’intimità.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
100 strategie analogiche per resistere al digitale (e allo smartphone)
-
Spegnere lo smartphone e disconnettersi non è obbligatorio ma salutare. Favorisce il benessere fisico e psicologico. Aiuta la mente a rilassarsi e a ricordarsi di avere un corpo. Serve a riprendere il contatto con la realtà, con sè stessi e con gli altri. Lo si può fare dopo una scelta consapevole o attraverso alcune buone pratiche. 100 per l'esattezza, quelle proposte in un libro digitale appena pubblicato.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
Nuovo e-book: Internet e nuove tecnologie: non tutto è quello che sembra!
-
E' in distribuzione il mio secondo ebook pubblicato nella collana TechnoVisions di Delos Digital, una collana curata da Luigi Pachì con la quale Delos intende ampliare il proprio catalogo inserendo il filone dellasaggistica legata al mondo della tecnologia.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
Genitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi, il mio ultimo e-book sui temi della tecnologia
-
Un titolo con due nuovi neologismi da me creati per raccontare alcuni degli effetti collaterali dell'uso della tecnologia da parte dei ragazzi nativi digitali. Un e-book pensato per fornire alcuni spunti di riflessione e alcuni suggerimenti nella forma di prontuario per affrontare problemi come la dipendenza tecnologica, da internet e da videogame, il cyberbullismo o bullismo digitale, il sexting e la pedo-pornografia, l'eccessiva esposiaione agli schermi, le frodi e il consumismo digitale, il furto di identità, il suicidio da social networking, lo stalking digitale e la solitudine.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli