Ricerca

4 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Elezioni europee, realtà virtuali, tecnologia e politica
A venti giorni dalle elezioni europee in molti si chiedono chi votare e altrettanti hanno già deciso di astenersi. Difficile dare loro torto, visto che la politica è diventata una delle molte realtà virtuali che possiamo sperimentare ogni giorno su Facebook. Una realtà nella quale tutto può essere detto perché tutto è potenzialmente sia vero che falso. Compresi coloro che lo dicono!
Si trova in Blog / Tabulario
Twitter rovinata dai cinguettii dei politici e delle celebrità?
Sembra una provocazione ma forse non lo è poi così tanto! Twitter sta attraversando una situazione di crisi reale mentre molte altre applicazioni di social networking continuano a crescere. Alcuni analisti paventano scenari nei quali Twitter potrebbe anche non esistere più anche se tutti sottolineano il ruolo rivoluzionario avuto nel cambiare le forme della comunicazione digitale grazie al microblogging caratterizzato da messagi brevi, normalmente fino a 140 caratteri.
Si trova in Lifestyle
Giornalismo, blogging, cinguettii, e ora?
La tecnologia segue di pari passo le forme della comunicazione cambiandole. Chi è cresciuto con il Web non ha memoria della comunicazione che lo precedeva. L’affermarsi dei siti Web ha cambiato il giornalismo tradizionale e aperto le porte alla comunicazione odierna, fatta di ciguettii, di immagini e di contenuti pubblicati sui social network. Si è passati dal giornalismo, al blogging, al cinguettio di Twitter. Ora che Twitter è in crisi ci si domanda cosa sta emergendo. E se fosse Meerkat?
Si trova in Lifestyle
Da Android al cyber-utopismo e a spinternet
“I tweet (cinguettii) non rovesciano i governi, solo i popoli lo fanno” nota Evgeny Morozov ne L’ingenuità della rete. Anzi, mentre gli esperti delle agenzie governative occidentali fanno mostra di sé nei talk show, i blogger dei regimi autoritari vengono identificati e rinchiusi in prigione.
Si trova in Blog / Falsos amigos