-
Enterprise Mobility: i trend emergenti secondo Clever Consulting
-
Il 2018 che si avvicina sarà ancora all'insegna della mobilità ma con alcune novità. Lo smartphone è ormai diventato strumento di personal computing pervasivo. Nelle aziende si è diffusa la pratica del BYOD. Emergono e si affermano nuove tecnologie che obbligheranno aziende e organizzazioni a dotarsi di strumenti gestionali finalizzati alla sicurezza così come all'efficienza e alla produttività.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Imprenditori, quanto siete pronti per il mobile?
-
Le aziende Italiane sono pronte per il Mobile?
Sta cambiando tutto e gli utenti danno per scontato che un sito possa essere letto anche da smartphone o tablet.
Il 43% dei consumatori utilizza lo smartphone per ricercare prezzi e navigare in negozio.
Il 30% degli uomini ed il 25% delle donne, utilizza lo smartphone anche in negozio per controllare i prezzi.
Il 22% dei clienti che escono dal negozio senza aver fatto un acquisto sono stati influenzati negativamente dallo smartphone.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Cosmobile punta sul Mobile con OrderSender e non solo
-
Le aziende italiane che hanno scelto il Mobile come ambito di nuovi investimenti e opportunità sono innumerevoli. Poche hanno ottenuto risultati concreti e generato un ROI positivo. Cosmobile srl è una di queste. Grazie a semplici intuizioni tradotte in APP capaci di soddisfare bisogni reali e fornire soluzioni semplici a problemi complessi e concreti.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Mobile: Microsoft premia cinque start up italiane
-
190mila euro di finanziamenti per 5 start up italiane attive nel crescente mercato delle applicazioni mobile. Questo il risultato raggiunto nel primo semestre 2013 dal Mobile App Acceleration Camp (MAAC), il programma finanziato da Aalto University, Microsoft e Nokia e nato per supportare i giovani talenti nel lanciare un’app di successo, ottenere i finanziamenti per accedere all’AppCampus e far crescere la propria realtà imprenditoriale.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Nasce IrigART: l'arte incontra la tecnologia
-
Con l'inaugurazione di OOOH! Gallery, i chip NFC "entrano" nelle foto d'autore, per offrire ulteriori contenuti a discrezione dell'artista o dei curatori di mostre
e Gallerie d'Arte.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Techmate: la tua lente di ingrandimento su innovazione e mobile adesso è anche App
-
Techmate, progetto editoriale della società EiS S.r.l., nasce a Luglio 2012 come rivista trimestrale di approfondimenti e aggiornamenti sull’evoluzione delle tecnologie mobile e sul mondo dell’innovazione.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Kontatto.com by Cosmobile: arrivano i primi riconoscimenti
-
La collaborazione tra la Software House bolognese Cosmobile e la società di comunicazione marchigiana Awd Agency ha portato allo sviluppo e alla produzione di Kontatto.com, portale del noto marcho di moda Kontatto.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
IKS e la governance delle APP per dispositivi mobili
-
La società ha sviluppato un’offerta specifica per soddisfare le crescenti esigenze aziendali in termini di gestione dei dispositivi mobili. IKS, azienda di consulenza specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’IT in ambito sicurezza, prosegue gli investimenti in ambito mobile e rafforza la sua offerta per far fronte alle nuove esigenze delle aziende, che hanno bisogno di fornire servizi in mobilità o integrati con applicativi di terze parti.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
DISCOVER MOZAMBIQUE
-
La mobile-App ad Expo 2015 per coltivare i sogni del Mozambico. Con Discover Moçambique i visitatori dell’Expo possono conoscere questo angolo di Africa, le tradizioni agricole e culturali, le sfide e le innovazioni, grazie a un contenuto “attivo, dinamico e soprattutto interattivo” che contribuisce a nutrire vite e coltivare sogni.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
La Mobility come fattore di produttività
-
Il valore del recupero di produttività per l’anno 2015, legato all’adozione di dispositivi Mobile a supporto dei dipendenti, si stima attorno ai 10 miliardi di euro nel 2015. Questo è l’effetto della diffusione della Mobile Enterprise, ovvero l’adozione di Mobile Device, di Mobile Biz-App e delle piattaforme di gestione per favorire la mobilità dei dipendenti. A titolo d’esempio l’introduzione di una soluzione di Sales Force Automation (ovvero a supporto della forza vendita) permette di ridurre il costo del processo di vendita di alcuni euro per ogni ordine (tra 2,5 € e 6,5 €/ordine). PMI da educare alla mobility.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato