-
🧀 Juice Jacking: attenti alle prese...
-
Wikipedia lo definisce un tipo di attacco informatico che utilizza come strumento di offesa una semplice presa elettrica attrezzata per essere anche attiva come connessione USB. L’innocente presa elettrica può diventare portatrice di malware o strumento per la copia di dati sensibili, rubati a uno smartphone, tablet o altri dispostivi che essa sta alimentando e ricaricando.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
Malware e infezioni virali
-
C’erano una volta i virus informatici che infettavano PC Windows di utenti inermi e sprovveduti. Oggi il contagio viaggia attraverso forme diverse di attacchi ai quali, in modo superficiale e semplificatorio, abbiamo dato il nome di malware. Per comprenderne la pericolosità bisogna capirne l’essenza, l’arte e l’intelligenza (artificiale), la capacità trasformista e mutante, i target perseguiti (non solo dispositivi individuali ma reti, infrastrutture, connessioni, APP, ecc.) e le strategie applicate, le traiettorie future, gli artifici e le evoluzioni.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
CleverMobile Distribution: Cloud e servizi in sicurezza
-
Il cloud non è una nuvola eterea e passeggera ma una realtà fisica diventata normalità. Senza il cloud computing non ci sarebbe stato il boom dei dispositivi mobili e delle loro applicazioni. Il cloud è alla base dei Big Data e del ruolo assunto oggi dai dati nel determinare la vita reale di miliardi di cittadini del mondo e delle aziende. I dati sono diventati la cosa più importante, dureranno più dei sistemi su cui viaggiano e continueranno a viaggiare. Per questo vanno protetti, oggi e soprattutto domani.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
GDPR e Accellion un'alleanza perfetta!
-
Un fastWebinar organizzato da CleverMobile Distribution su File Sharing & Collaboration in mobilità, compliant e sicuro, attraverso gli strumenti e le soluzioni di Accellion.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
CleverMobile Distribution e BlackBerry insieme per la sicurezza e la mobilità aziendale
-
Davanti a un pubblico numeroso ma selezionato, durante un evento tenutosi a Milano (19 aprile), CleverMobile Distribution e BlackBerry hanno celebrato il ritorno al protagonismo di un Brand celebre, che aveva perso smalto ma non la sua forza originaria. Tema dell'evento la Mobilità aziendale in sicurezza. Target il canale commerciale di CleverMobile Distribution composto da partner esperti nel soddisfare i bisogni imposti dalla trasformazione digitale, dalla sicurezza e dalla mobilità.
Si trova in
Focus Italia
/
Iniziative e eventi
-
CleverMobile Distribution: enterprise mobility management con BlackBerry
-
BlackBerry ha cambiato pelle ma forse neppure così tanto! E' un'azienda sempre meno focalizzata sui dipositivi mobili e sempre più sulla sicurezza, sul software e sulle soluzioni di Enterprise Mobility Management. Una focalizzazione che nasce da investimenti sui punti di forza di una proposizione che avevano reso possibile il successo mondiale dell'azienda. Punti di forza traducibili in strumenti, ben conosciuti dagli IT manager delle aziende, che offrono elementi di elevata affidabilità, solidità e convenienza nella gestione della sicurezza di realtà diventate Mobile.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Mobilità aziendale : strategie per la trasformazione digitale
-
La mobilità è diventata sinonimo e metafora dell'epoca postmoderna determinando profondi cambiamenti nel rapporto tra l'uomo e lo spazio, nella socialità ma anche nelle aziende e nelle organizzazioni. Grazie ai molteplici dispositivi mobili disponibili, l'impresa appartiene oggi alle persone che investono in essa, senza più alcun vincolo temporale, spaziale e/o locale. Ne deriva una complessità aziendale e organizzativa che deve essere gestita, per garantire la sicurezza, per limitare l'entropia e per ridurre i livelli di criticità.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Enterprise Mobility Management, software e strategia
-
Anni fa molti manager d'azienda scambiavano il CRM come una semplice soluzione, oggi molte aziende continuano a pensare che EMM sia solo pacchetto software utile a gestire i dispositivi mobili in azienda. In realtà sia il CRM sia l'EMM sono ambiti che devono essere declinati in visioni, strategie e progetti aziendali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
BlackBerry Mobility Management: alla ricerca della massima sicurezza
-
Ogni parola o concetto per essere compreso deve far riferimento ai suoi significati e alle analogie a cui sono associati. Concetti, analogie e loro significati servono a dare senso a ciò che è ignoto o nuovo ma anche a ciò che già si conosce. Un approccio che si applica anche al tema della sicurezza e delle applicazioni che si raccontano come capaci di fornire soluzioni e risorse adeguate per garantirla. Un modo per comprendere meglio cosa significhi oggi il problema sicurezza in azienda è leggere le analisi di società come Gartner Group e valutare quali siano i criteri usati per misurare la qualità e adeguatezza delle soluzioni disponibili sul mercato. Ad esempio quelle di BlackBerry!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
CleverMobile Distribution, BlackBerry e Enterprise Mobility
-
Anno nuovo, malware vecchi e nuovi. Il 2018 è iniziato con le segnalazioni dei primi attacchi cybercriminali che hanno celebrato il nuovo anno con nuove vittime e danni alla operatività e produttività di aziende private e organizzazioni pubbliche. BlackBerry ha elabaorato un decalogo utile a una riflessione di inizio anno.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile