-
Apple, prodotti di qualità e clienti soddisfatti ma riluttanti…
-
La riluttanza è riferita a nuovi aggiornamenti con l’acquisto di modelli nuovi in sostituzione di quelli precedenti. Una conseguenza di prodotti di qualità e dalla lunga durata che soddisfano esigenze e bisogni ma che rallentano le vendite di nuovi prodotti. Un problema per Apple che, con i suoi cicli di prodotto solitamente brevi, ha sempre punta sui grandi numeri e sui nuovi modelli per consolidare il suo primato di mercati.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Intelligenza artificiale nel retail
-
Nel giro di pochi anni l'intelligenza artificiale giocherà un ruolo importante nei processi decisionali, nella creazione di soluzioni, nell'erogazione di servizi e nella comunicazione e informazione. Il risultato sarà una società più efficiente. A trarre vantaggio dell'intelligenza artificiale saranno vari ambiti, tra questi il commercio elettronico e il mondo del commercio e del retail. Le intelligenze arificiali nella forma di agenti o assistenti saranno in grado di velocizzare e rendere più economiche azioni, comportamenti e processi di acquisto.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Customer Relationship
-
Mercato Smartphone saturo e consumatori in attesa di novità
-
La tecnologia ci ha abituato da anni a continue sorprese e innovazioni, capaci di farci innamorare ed entusiasmare. Da tempo innamoramento ed entusiasmo hanno lasciato il posto alla noia che sempre accompagna l'abitudine e la normalità. A quando qualcosa di nuovo?
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Serve ancora avere un personal computer?
-
L’industria del personal computer continua a perdere colpi e a sperimentare tempi complicati. Lo ha certificato l’ultima indagine IDC sul mercato del primo trimestre 2016 che ha evidenziato un ulteriore calo nelle vendite. E’ un declino che appare inarrestabile determinato dal calo della domanda per PC da casa.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Sono 5 le APP più usate, tutte le altre a cosa servono?
-
In base a una indagine recente di Forrester Research condotta sul mercato inglese e americano, gli utilizzatori di APP per dispositive mobile utilizzano in media 24 applicazioni ogni mese ma l’80% del tempo lo spendono a interagire e usare solo cinque applicazioni: Facebook, YouTube, Maps, Pandora, Gmail.
Si trova in
Lifestyle
/
APP
-
Tanto va il consumatore ad Amazon che ci lascia la sua libertà
-
Sono circa 800 i dipendenti della catena Trony che rischiano il posto di lavoro. Secondo alcuni la colpa è di alcune scelte sbagliate dell'azienda, per altri la conferma di una tendenza di mercato che vede prevalere comportamenti di acquisto online che penalizzano tutte le catene del mercato di elettronica al consumo.
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi