-
Tablet in azienda crescono, lo dice Trend Micro
-
Una delle usuali ricerche di mercato di Trend Micro conferma la crescita dell'uso di dispositivi mobili smartphone e tablet in azineda. Rimangono aperte le problematiche legate all'adozione delle nuove tecnologie ma il 59% delle imprese italiane si è aperto alla consumerizzazione e al BYOD.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Le tre ragioni del boom dei tablet
-
Desktop e laptop PC sembrano pronti a gettare la spugna. La sfida con il tablet sembra destinata ad una sconfitta. Questa è la percezione del mercato e questo è probabilmente un destino segnato. Secondo IDC per tre ragioni principali.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Strategia alla ricerca di strateghi e leader di mobilità aziendale
-
Una indagine di Appcelerator mostra come solo una piccola percentuale di aziende ha assegnato la responsabilità della strategia Mobile a persone capaci di darle uno scopo e un obiettivo e di guidarla al successo.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
BYOD in declino: altre opzioni in arrivo
-
Un numero sempre maggiore di organizzazioni europee sta adottando opzioni più moderne del BYOD per la gestione e la distribuzione di smartphone per scopi lavorativi, tipo il CYOD (Choose Your Own Device) e il COPE (Corporate Owned, Personally Enabled).
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Mobilità aziendale: tendenze emergenti
-
Le nuove tecnologie Mobile hanno cambiato il mondo e la realtà di molte aziende, obbligate a ripensare le loro strategie e ad assegnare alla mobilità aziendale la massima priorità. Secondo gli analisti di mercato entro la fine del 2017 quasi il 90% del mercato dei dispositivi client sarà mobile, occupato in prevalenza da da smartphone e tablet. Le aziende e i loro dipartimenti IT sono chiamate ad adattarsi alla rivoluzione in corso adottando piattaforme, applicazioni e soluzioni mobili in grado di soddisfare nuovi bisogni ed alimentare nuove esperienze utente. Devono definire strategie di mobilità aziendale solide e di lungo termine. Fondamentale la capacità di stare al passo con le tendenze emergenti trovando vendor e partner in grado di affiancarli per affrontare nuove sfide e trarre vantaggio da nuove opportunità.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
CleverMobile Distribution e BlackBerry insieme per la sicurezza e la mobilità aziendale
-
Davanti a un pubblico numeroso ma selezionato, durante un evento tenutosi a Milano (19 aprile), CleverMobile Distribution e BlackBerry hanno celebrato il ritorno al protagonismo di un Brand celebre, che aveva perso smalto ma non la sua forza originaria. Tema dell'evento la Mobilità aziendale in sicurezza. Target il canale commerciale di CleverMobile Distribution composto da partner esperti nel soddisfare i bisogni imposti dalla trasformazione digitale, dalla sicurezza e dalla mobilità.
Si trova in
Focus Italia
/
Iniziative e eventi
-
Verso il BYOD con cautela
-
Da una ricerca condotta dall’istituto Redshift Research per conto di HP emerge che un'azienda su cinque subisce violazioni della sicurezza a causa della tendenza al BYOD (Bring Your Own Device).
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
CleverMobile Distribution punta sulla sicurezza siglando un accordo con BlackBerry
-
Il marchio BlackBerry è per tutti sinonimo di smartphone prima degli smartphone. Il simbolo per eccellenza dello strumento di lavoro in un'era caratterizzata da continue rivoluzioni tecnologiche e innovazione. Oggi BlackBerry, da diciassette trimestri con fatturati positivi, è soprattutto sicurezza, servizi e soluzioni software (85% del fatturato aziendale). Da inizio anno le soluzioni BlackBerry sono distribuite in Italia da CleverMobile Distribution.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
BYHR (Bring Your Home robot) una evoluzione del BYOD o fantascienza?
-
L'evoluzione della tecnologia sembra inarrestabile. Già oggi tutti noi possiamo dotarci di apparecchiature che semplificano e rendono più facile la nostra vita personale e quella lavorativa. Molte di queste tecnologie sono portatili e con interfacce che ci permettono una interazione naturale fatta di tattilità e uso della voce. Il meglio ( o il peggio a seconda dei punti di vista) non è ancora arrivato. Nel prossimo futuro, già qui, potremmo essere affiancati da assistenti personali bionici e robotizzati. In ufficio ma anche a casa (Bring Your Home Robot).
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Imprese e consumerizzazione dell’IT
-
I dipartimenti IT delle aziende si devono costantemente confrontare con le sfide della rivoluzione tecnologica corrente. Nel loro orizzonte non c’è soltanto il Cloud e il Big Data, le applicazioni per le analisi dei dati o per il CRM. La sfida maggiore è la consumerizzazione dell’IT, frutto di due spinte concentriche, quella degli utenti e quella delle aziende tecnologiche che, dopo il successo ottenuto nel mercato consumer, puntano ora sempre più a quello aziendale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie