-
Ognuno ha una storia da raccontare
-
Al tempo del Coronavirus ognuno è costretto a ingegnarsi e a usare la propria creatività. Chi creativo lo è da sempre può tradurre la sua creatività in hobby personali oppure portare valore agli altri, anche online, coinvolgendoli attraverso attività creative di disegno. Lo ha fatto Alessandra Loreti a cui abbiamo chiesto di illustrarci il suo progetto creativo.
Si trova in
Lifestyle
-
Boom e-commerce: grazie Covid-19!
-
Secondo un’indagine Nielsen le vendite online dei prodotti di largo consumo sono aumentate da febbraio 2020 dell’80% rispetto all’anno prima. Uno degli effetti da Coronavirus destinato a cambiare molte abitudini e comportamenti, compresi quelli di acquisto.
Si trova in
Lifestyle
-
Acquisti online, come sono cambiate le nostre abitudini?
-
Dopo il lockdown la pratica della spesa online è diventata ormai un’abitudine molto diffusa e sempre più persone guardano in modo più consapevole all’acquisto online, sfruttando unicamente questo semplice e comodo metodo per avere i prodotti desiderati direttamente a casa.
Si trova in
Lifestyle
-
🔥🔥🔥 𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐏𝐎𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐄𝐌𝐄𝐑𝐆𝐄𝐍𝐙𝐀
-
E se provassimo tutti a OLTREPASSARE la parola emergenza?
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
🙆🏽♂️ Recinti aperti 3: tempo di adolescenza
-
Nell’attimo sospeso i movimenti languono.
Si trova in
Blog
/
Recinti aperti
-
🙆🏽♂️ Recinti aperti 4: dondolo nel lenzuolo
-
La progettualità non è nella testa, ma nell’integrazione con processi motori che intercettano bisogni emozioni e desideri.
Si trova in
Blog
/
Recinti aperti
-
🙆🏽♂️ Recinti aperti 5: la depressione
-
Dopo la paura, i canti reattivi e le bandiere, si affaccia la depressione. Inevitabile.
Si trova in
Blog
/
Recinti aperti
-
🙆🏽♂️ Recinti aperti 6: Imprevedibilità incontrollabile
-
Imprevedibilità e incontrollabilità sono 2 elementi discriminanti tra uno stress funzionale a fronteggiare una situazione difficile ed un distress.
Si trova in
Blog
/
Recinti aperti
-
Aule digitali: l’impegno di Microsoft
-
Sono stati 30.000 i docenti che, dalla chiusura delle scuole per l’emergenza Coronavirus, sono stati formati in tutta Italia attraverso i webinar organizzati da Microsoft Italia in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato