Ricerca

2 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Come difendersi dal surplus pubblicitario!
Gli inserzionisti e le loro agenzie pubblicitarie sono alla costante e disperata ricerca di nuovi modi per trasferire i loro messaggi promozionali e marketing sui display dei mille schermi che abitano la vita dei consumatori. I canali principali continuano a essere il Web e le APP per dispositivi Mobili. I risultati sono oggi messi in discussione dall'uso sempre più diffuso di strumenti per bloccare le pubblicità online e impedire l'apertura di finestre, tendine e altri marchingegni frutto della genialità ineteressata degli inserzionisti. Mentre la battaglia è in corso, cresce la consapevolezza e la coscienza del consumatore che l'atto di bloccare una finestra pubblicitaria non è un atto di difesa ma l'esercizio di un diritto, come cittadino della Rete e come consumatore.
Si trova in Blog / Approfondimenti
Come impedire a Facebook di seguirti con promozioni e pubblicità personalizzate
Ognuno dei quasi due miliardi dei frequentatori delle reti sociali del Muro delle facce (Facebook) sa quanto possa essere noioso, fastidioso, irritante e inutile essere seguiti in ogni spostamento sulle pagine web da promozioni, pubblicità, banner e proposte mirate. Sono attività promozionali che sembrano conoscere tutto dei destinatari dei loro messaggi e puntano alla personalizzazione nella speranza di ottenere un click, maggiore attenzione e soddisfazione. Sono attività di cui la maggior parte degli utenti farebbero però volentieri a meno.
Si trova in Lifestyle / Social