Ricerca

10 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Wearable, dove sono e come evolvono
I prodotti tecnologici indossabili sembrano essere usciti fuori dai radar dei media, ma continuano la loro evoluzione. Confermano l'esistenza di un mercato potenziale e di investimenti in grado di garantire novità e sviluppi interessanti futuri.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Wearable o non wearable, il dilemma non è poi così rilevante
Da due anni molti analisti si sono sprecati nel prevedere l'arrivo dell'anno delle tecnologie indossabili. Come molti sanno, il futuro non è mai prevedibile, al massimo si possono fare su di esso delle osservazioni. Se poi si avverano si celebra l'avere indovinato, se non si avverano si continuerà a proporre al pubblico curioso nuove osservazioni.
Si trova in Wearable
Che fine hanno fatto le tecnologie indossabili?
Chi segue l'informazione sul mercato dei gadget tecnologici si ricorda quante narrazioni siano state dedicate all'inizio dell'anno scorso alle tecnologie indossabili e che dipingevano il 2016 come l'anno degli Wearable. Il mercato continua a essere in continuo e dinamico movimento ma sembra oggi attirare minore attenzione rispetto al passato, anche da parte dei media. Un segnale di uno scarso interesse da parte del mercato o di una moda che è stata solo passeggera?
Si trova in Wearable
Tecnologie indossabili: cicli di adozione lenti e incerti
Il 2016 doveva essere l’anno delle tecnologie indossabili ma non sembra che la previsione stia trovando conferme nell’andamento del mercato. I prodotti tecnologici indossabili hanno fin qui sollecitato le adeguate motivazioni all’acquisto in alcuni segmenti di mercato come quello della fitness e della salute ma non sfondano nella grande massa dei consumatori.
Si trova in Wearable
Apple Watch: non basta essere un prodotto di qualità!
Le caratteristiche tecnologiche e funzionali di Apple Watch sono considerate da molti uniche e di qualità rispetto ai prodotti della concorrenza. Non bastano però a garantirne il successo commerciale e a conquistare il gradimento dei consumatori, forse perché oggi pochi di loro hanno realmente bisogno di un orologio o di un altro gadget tecnologico da portarsi appresso. I prodotti della concorrenza continuano però a crescere (70%) mentre le vendite di Apple Watch languono con un risicato +5%. Un altro segnale non eccezionale per un Brand che è molto più della somma dei suoi prodotti ma sui quali è fondato il suo successo commerciale e aziendale.
Si trova in Wearable
2016: wearable, wearable, wearable, tecnologie indossabili ovunque, anche in azienda
I prodotti tecnologici indossabili hanno caratterizzato, negli annunci e nelle narrazioni, il corso del 2015. La loro novità e numerosità non ha cambiato il mondo ma ha preparato e seminato un terreno fertile che nel 2016 potrebbe produrre grandi raccolti. Tutti prevedono per l’anno appena iniziato un mercato wearable ancora più movimentato e promettente. E’ cresciuta sul mercato la conoscenza delle nuove tecnologie e la consapevolezza della loro potenzialità.
Si trova in Lifestyle / Tendenze
Apple Watch, un prodotto non per tutti?
Tutte le comunicazioni di Apple e le dichiarazioni dei suoi principali esponenti sul nuovo prodotto indossabile sembrano indicare che il target di mercato non sia geeralista ma rappresentato da consumatori con un'età tra i 25 e i 45 anni. Come se per tutti gli altri non fosse interessante. Ma il problema vero è qunto un prodotto di questo tipo possa oggi essere percepito come necessario da consumatori che da tempo hanno trovato nello smartphone lo strumento ideale per le loro comunicazioni, interazioni e relazioni.
Si trova in Lifestyle / WEARABLE
Il futuro non è prevedibile, se si guarda al mondo così com’è!
Apple Watch è sul mercato insieme a molti altri dispositivi indossabili. Molti si interrogano sulla loro utilità e pochi credono alle profezie di Tim Cook sulle tecnologie indossabili del futuro marcate Apple. Tuttavia se si guarda al futuro che verrà nessuno può dubitare che nulla sarà come prima perché nulla può essere congelato per sempre.
Si trova in Lifestyle
Apple Watch, consumatori e grandi marche
Il 40% dei consumatori che posseggono un iPhone sono interessati all’acquisto di un Apple Watch, il 60% no. Pochi potranno permettersi il modello d’oro da 17000 dollari. Apple è interessata ai possessori di iPhone, le grandi marche anche!
Si trova in Lifestyle / WEARABLE
In futuro potremo fare a meno dello smartphone
Chi ha avuto la possibilità di testare l’Apple Watch evidenzia la novità di avere usato molto meno il suo iPhone. Una vera sorpresa se si pensa alla pervasività dello smartphone e all’uso diffuso che ne viene fatto. Il tutto mentre lo schermo si va rimpicciolendo sempre più
Si trova in Lifestyle / Smartphone