-
Element App, tutto sugli Additivi Alimentari!
-
Element è un’applicazione semplice, con poche (ma efficienti) funzionalità, creata per uno scopo ben preciso: fornire un’utile e rapida guida sugli additivi alimentari presenti in commercio, categorizzandoli per la loro pericolosità verso le persone. È un'applicazione che punta a un target di utenti ben preciso, si rivolge ai consumatori attenti alla propria alimentazione e alla propria salute.
In questo articolo non voglio di certo parlarvi di alimentazione in genere (nonostante sia la mia seconda, grande, passione), ma voglio spiegarvi le tecnologie e i pattern di sviluppo utilizzati per creare quest’app.
Si trova in
Blog
/
Un NERD da zero
-
Enterprise Mobility: i trend emergenti secondo Clever Consulting
-
Il 2018 che si avvicina sarà ancora all'insegna della mobilità ma con alcune novità. Lo smartphone è ormai diventato strumento di personal computing pervasivo. Nelle aziende si è diffusa la pratica del BYOD. Emergono e si affermano nuove tecnologie che obbligheranno aziende e organizzazioni a dotarsi di strumenti gestionali finalizzati alla sicurezza così come all'efficienza e alla produttività.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Mobile: “Il Futuro è 10 anni in anticipo”
-
Mobile sempre più protagonista della nostra quotidianità: è questo il messaggio che emerge forte e chiaro dal primo IAB Seminar 2016 People are Mobile, tenutosi il 14 aprile presso il MiCo – Milano Congressi Ala Nord.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
La rivoluzione del Mobile continua
-
Che la rivoluzione introdotta dalle nuove tecnologie mobili fosse di tipo disruptive lo si è scritto e raccontato diffusamente. L’era post-Pc preconizzata da Steve Jobs non si è ancora concretizzata ma la rivoluzione continua. Lo testimonia il calo del -10% nelle vendite di personal computer nella forma di desktop e notebook nel primo trimestre 2016 e la migrazione costante verso l’uso dei dispositivi mobili, in particolare dello smartphone, come strumenti di personal computing.
Si trova in
Produttori
-
Il mondo online è sempre più Mobile
-
Nulla di sorprendente, ma percezione diffusa era già che così che va il mondo della Rete. Ora arriva la conferma di Google. Il maggior numero di ricerche online viene effettuato da un dispositivo mobile. Il sorpasso sui sistemi desktop è avvenuto, più della metà delle ricerche avviene adesso su mobile.
Si trova in
Lifestyle
-
La Mobility come fattore di produttività
-
Il valore del recupero di produttività per l’anno 2015, legato all’adozione di dispositivi Mobile a supporto dei dipendenti, si stima attorno ai 10 miliardi di euro nel 2015. Questo è l’effetto della diffusione della Mobile Enterprise, ovvero l’adozione di Mobile Device, di Mobile Biz-App e delle piattaforme di gestione per favorire la mobilità dei dipendenti. A titolo d’esempio l’introduzione di una soluzione di Sales Force Automation (ovvero a supporto della forza vendita) permette di ridurre il costo del processo di vendita di alcuni euro per ogni ordine (tra 2,5 € e 6,5 €/ordine). PMI da educare alla mobility.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
DISCOVER MOZAMBIQUE
-
La mobile-App ad Expo 2015 per coltivare i sogni del Mozambico. Con Discover Moçambique i visitatori dell’Expo possono conoscere questo angolo di Africa, le tradizioni agricole e culturali, le sfide e le innovazioni, grazie a un contenuto “attivo, dinamico e soprattutto interattivo” che contribuisce a nutrire vite e coltivare sogni.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Il futuro tecnologico è destinato ad essere essenzialmente mobile
-
Tutti o quasi hanno un dispositivo mobile, ma non hanno per questo abbandonato il loro PC. Per molti il futuro è solo Mobile, in realtà sarà molto Mobile, ma non solo. Smartphone e tablet saranno probabilmente i dispositivi più usati ma non saranno i soli. Lo smartphone sarà il veicolo di nuove evoluzioni tecnologiche ma in compagnia di altri dispositivi come PC.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
I dispositivi mobili per una comunicazione aziendale integrata
-
Grazie ai dispositivi mobili il mondo è diventato piatto, interconnesso, sempre online, globale, interattivo e visuale (inteso come orizzonte dell’immagine tecnologicamente prodotta e diffusa). Lo è anche il mondo del lavoro che trae dalle tecnologie mobili grandi vantaggi e benefici in termini di produttività, efficienza, coinvolgimento e collaborazione dei dipendenti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
IKS e la governance delle APP per dispositivi mobili
-
La società ha sviluppato un’offerta specifica per soddisfare le crescenti esigenze aziendali in termini di gestione dei dispositivi mobili. IKS, azienda di consulenza specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’IT in ambito sicurezza, prosegue gli investimenti in ambito mobile e rafforza la sua offerta per far fronte alle nuove esigenze delle aziende, che hanno bisogno di fornire servizi in mobilità o integrati con applicativi di terze parti.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato