Ricerca

3 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
🌗🌘🌑🌒 Che fine fanno i post su Linkedin?
Dove vanno a finire i nostri post online? Tutta colpa dell’algoritmo? Cosa possiamo fare noi umani per battere la sua logica e intelligenza artificiale? Quanto conta la qualità e quanto pesa il numero repentino di MiPiace. Vale la pena continuare anche se i post non sono visualizzati? Una domanda che molti si pongono e che non ha tante risposte convalidate e certe. Per me è una curiosità nella forma di dubbio che credo di condividere con molte altre persone. Persone che come me abitano la piattaforma Linkedin in modo attivo, osservano l’andamento dei feed, si ingelosiscono del successo di alcuni e della dissolvenza o non visibilità di altri. Sul tema e sul ruolo dell’algoritmo di Linkedin la letteratura è vasta, in particolare in lingua inglese, poi ripresa e riprodotta anche in lingua italiana, con un tocco di interpretazione anarchica e creativa tipica dell’italiano che sa sempre come va il mondo. Su questo tema ho provato a cimentarmi anche io proponendo alcune riflessioni, spero utili ma soprattutto alla ricerca di falsificazioni, critiche o conferme che potrebbero trasformarsi in uno scambio profittevole. Forse!
Si trova in Blog / Tabulario
Facebook e la responsabilità dei contenuti
Recentemente si è parlato molto delle notizie false che invadono il muro delle facce di Facebook. L'azienda continua a ritenersi una realtà tecnologica, rifiutando la denominazione di azienda editoriale. Ma come si potrebbe definire una realtà che pubblica ogni giorno milioni di articoli e contenuti? Il problema non è solamente semantico!
Si trova in Produttori
I contenuti fanno la differenza
Il mondo sarà anche globale ma le preferenze sono sempre molto locali e contestuali ai gusti, alla storia e alla cultura di ogni paese. Ciò è vero e verificabile anche nelle molte vite digitali oggi possibili online. Tutte evidenziano come gli aspetti locali influenzino scelte e comportamenti. Basta guardare alle preferenze per i contenuti digitali online!
Si trova in Lifestyle / Esperienze