-
👩🚒️👩🚒️ Sono tempi nuovi
-
Chiusi in casa, usiamo piattaforme social per riempire il tempo, postare cose che pochi leggeranno, molti non capiranno e ancor meno condivideranno.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Birdefender: un argine al software malvagio
-
Malware, spyware, adware, phishing, ransomware, sono solo alcuni dei termini usati per descrivere software, pratiche e modalità di attacco criminale. Tutti siamo target potenziali. Chi usa un dispositivo tecnologico non può fingere di non sapere o di ritenersi al sicuro. Meglio prendere consapevolezza che i confini di protezione non sono più quelli del dispositivo ma della rete. Utile e urgente identificare le protezioni adeguate da attivare e le buone pratiche ad adottare.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Pulizia dello smartphone e abitudini quotidiane
-
Agli occhi degli scienziati, grazie a strumenti tecnologici sempre più complessi e potenti, il mondo e la natura appaiono oggi nelle loro dimensioni dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo e recondito. Due estremi che si avvicinano ma l’infinitamente piccolo è molto più rilevante per la vita umana dell’infinitamente grande. Il primo a pensarlo fu Democrito, oggi grazie al microscopio conosciamo la costituzione della materia che ci circonda e anche cosa si cela sulla superficie di dispositivi come lo smartphone, sempre in uso e manipolato dalle nostre mani.
Si trova in
Lifestyle
/
Smartphone
-
Le previsioni sulla sicurezza 2016 di Panda Security
-
Milano, 11 gennaio 2016. Panda Security, azienda specializzata in soluzioni di sicurezza basate su cloud, analizza i trend per l’anno appena iniziato e le minacce che potranno colpire utenti privati e aziende di ogni dimensione. La creazione e la distribuzione di nuovi esemplari di malware continueranno a crescere in modo esponenziale, come già accaduto nel 2015, con 230.000 nuovi codici registrati ogni giorno.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
La Simplexity di Panda Security
-
Panda Security è un piccolo vendor (circa 800 dipendenti) di prodotti per la sicurezza. Anzi di “soluzioni semplici per problemi complessi” come ci corregge Antonio Falzoni, Product Marketing Manager di Panda Security Italia. Sono circa 10 milioni gli utenti “assicurati” da questa azienda nel mondo.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Se il malware diventa intelligente servono antivirus ancora più intelligenti!
-
Il crimine digitale non sembra voler dare tregua, anzi sta diventando il problema principale per tutti coloro che usano le tecnologie per comunicare e informarsi ma anche per compiere acquisti e transazioni economiche.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Ricatto ransomware, un termine e un pericolo con cui è meglio familiarizzare
-
Se i danni causati dal malware e dagli attacchi criminali online aumentano la colpa è in molti casi di utenti poco avveduti e attenti nell’uso delle tecnologie e nella protezione delle loro credenziali di accesso alle risorse online. Gli attacchi malevoli sono però sempre più insidiosi, violenti e ricattatori. Come nel caso dei ransomware, software che restringono l’accesso alle risorse di un computer e le liberano solo dietro il pagamento di somme di denaro o in bitcoin.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
L'inverno sta arrivando
-
Non è più solo frutto di una immaginazione tendente al pessimismo e al gotico. La sicurezza del mondo digitale online è sempre più a rischio e la situazione è destinata ancora a peggiorare. Lo dicono molte indagini e lo spiega molto bene anche l'ultimo rapporto di Verizon.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Heartbleed: la falla internet che fa sanguinare il portafoglio...
-
E' stato denominato Heartbleed ed è una nuova falla nei protocolli Internet che suggerisce ancora più attenzione nell'utilizzo delle proprie credenziali online. E' una scoperta recente che aggiunge nuova preoccupazione a chi lo è già per i rischi alla sicurezza e alle proprietà personali della rete.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
Internet: 25 anni vissuti pericolosamente
-
La celebrazione del venticinquesimo compleanno di Internet è arrivata insieme alla conferma di una sua maggiore pericolosità per chi lo usa. Per alcuni i cittadini della rete sono come i pionieri del far west con ampie praterie ricche di opportunità di fronte a loro e immensi pericoli. Meglio stare in guardia e rimanere vigili!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile