-
2018: EMM, UEM, MDM, MAM, tante sigle per bisogni simili ma diversi
-
La pervasività del dispositivo mobile all'interno di aziende e organizzazioni obbliga responsabili IT e manager a implementare soluzioni e applicazioni finalizzate alla gestione alla sicurezza di strumenti diventati essenziali per la produttività e per l'efficienza aziendale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Alcuni criteri per scegliere una soluzione di Mobile Device Management
-
Il numero di soluzioni di Mobile Device Management in tutte le declinazioni possibili (MAM, MEM, MEAP, ecc.) è pari probabilmente al numero di dispositivi tablet in circolazione. La scelta è tanto ampia quanto lo può essere la confusione. Troppe opzioni possono rendere la scelta molto semplice o molto complicata, soprattutto se non si adottano criteri adeguati a valutare quanto una soluzione sia adeguata a soddisfare i bisogni e le necessità alla base della decisione di adottare uno strumento di MDM.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Ancora sul Mobile Device Management
-
Il successo dei dispositivi mobili come iPhone e ora i tablet nasce dalla dispnibilità diffusa di migliaia di applicazioni, facilmente raggiungibili, scaricabili e utilizzabili. Così come aumenta il numero di download, crescono i pericoli associati al rischio malware e sicurezza.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Android in azienda, strumenti di device management e sicurezza
-
Android potrebbe aspirare a diventare quello che Windows è stato per molti anni, la piattaforma di sistema operativo più diffusa sia nel mercato consumer sia in quello aziendale. Per aspirare a questo obiettivo deve però affrontare e gestire alcuni problemi legati alla sicurezza. Nonostante i numerosi miglioramenti apportati, la percezione dell’utenza continua a evidenziare preoccupazioni e potenziali rischi.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
APP aziendali: sicurezza, mobilità aziendale e strumenti per difendersi
-
La continua evoluzione tecnologica va di pari passo con quella della cybercriminalità. Gli attacchi informatici che stanno caratterizzando il 2017 indicano un aumento dei rischi, in particolare sul fronte delle APPlicazioni Mobili. I dati e le informazioni delle aziende sono asset da difendere con investimenti e strumenti adeguati ma non tutte le aziende sono preparate ad affrontare le nuove sfide alla sicurezza e i rischi ad esse associati.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Beta 80 Group e MobileIron una partnership per il MDM
-
Beta 80 Group diventa protagonista del settore Mobile Device Management e in partnership con MobileIron offre ai propri clienti soluzioni specifiche per governare tutti i tipi di mobile device.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
BlackBerry Mobile Fusion, RIM investe in MDM
-
RIM annuncia il lancio di BlackBerry Mobile Fusion una soluzione di Mobile Device Management di nuova generazione multipiattaforma che tende a consolidare il ruolo di RIM nell'aiutare le aziende a gestire i loro dispositivi mobili, le applicazioni e relativi aggiornamenti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
BlackBerry Mobility Management: alla ricerca della massima sicurezza
-
Ogni parola o concetto per essere compreso deve far riferimento ai suoi significati e alle analogie a cui sono associati. Concetti, analogie e loro significati servono a dare senso a ciò che è ignoto o nuovo ma anche a ciò che già si conosce. Un approccio che si applica anche al tema della sicurezza e delle applicazioni che si raccontano come capaci di fornire soluzioni e risorse adeguate per garantirla. Un modo per comprendere meglio cosa significhi oggi il problema sicurezza in azienda è leggere le analisi di società come Gartner Group e valutare quali siano i criteri usati per misurare la qualità e adeguatezza delle soluzioni disponibili sul mercato. Ad esempio quelle di BlackBerry!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Buone pratiche nell'uso del tablet
-
Per chi vuole vivere tranquillamente la propria esperienza lavorativa attraverso l'uso di un ipad/tablet, suggeriamo alcune buone pratiche (best practices) a cui vale la pena pensare e che conviene applicare. Buone pratiche per facilitare l'uso ma anche per proteggersi e gestire il proprio dispositivo come strumento di lavoro e produttività.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
BYOD e produttività aziendale: un binomio che va fatto funzionare
-
La mobilità è diventata elemento chiave dell'evoluzione tecnologica. La connettività wireless sempre più diffusa spiega la pervasività dei dispositivi mobili e l'affermarsi di fenomeni di consumerizzazione dell'IT e di BYOD. L'80% dei dipendenti porta il suou dispositivo in azienda e l'87% degli stessi lo usa anche per motivi di lavoro ( dati IDC del 2011 ). Un fenomeno dirompemte che obbliga gli amministratori IT ad affrontare nuove sfide ( connettività, supporto agli utenti, amministrazione e gestione, sicurezza, performance ecc.) e a definire strategie adeguate per garantire nuova e maggiore produttività aziendale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie