-
2016: Esperienze di shopping sempre più digitali
-
Grande distribuzione, negozianti e punti vendita stanno affrontando un vero e proprio temporale digitale. Accessibilità diffusa e connettività, ruolo attivo del consumatore (consumAttore), scarsità di tempo e mobilità, transazioni e commercio elettronico e Internet degli oggetti, sono tutti elementi che stanno cambiando l’attitudine e i comportamenti di acquisto delle persone obbligando chi vende a innovare e a rinnovarsi, anche tecnologicamente.
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
Al ristorante Steak’n Shake si può correre e vincere con tecnologie Shopping Plus
-
Al ristorante Steak’n Shake di Verona si è appena concluso un concorso a premi del tipo ‘Corri e vinci’, rivolto ai clienti che possiedono una carta fedeltà (Steak’n Drive Card) ottenibile con l’acquisto di un menu specifico e precaricata del valore di due punti. Il possesso della carta e la frequentazione del ristorante ha permesso di accumulare nuovi punti per partecipare al concorso e vincere i premi in palio.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti italiani
-
APP Marketing: creare, coltivare e mantenere la fedeltà del cliente
-
APP MARKETING - La fedeltà del cliente è la sola fonte del vantaggio competitivo, anche nel mercato delle APP. Tutto ciò che viene dopo la vendita è spesso visto come un costo e un impegno scarsamente produttivo. Un grande errore da non compiere, soprattutto se si punta alla fidelizzazione della clientela acquisita e a sviluppare nuove applicazioni. Il post-vendita è il momento ideale per analizzare le motivazioni all'acquisto del consumatore, il livello di utilizzo di una APP e il grado di soddisfazione del consumatore. Le informazioni raccolte serviranno ad una segmentazione del mercato e a indirizzare gli sforze futuri per ottenere risultati brillanti in termini di redditività, visibilità e customer retention.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
APP Marketing: fedeltà e Mobile APP Retention
-
Con un numero di APP che cresce costantemente i consumatori/utenti di dispositivi mobili dispongono di una scelta ampia in grado di soddisfare i loro bisogni e le loro aspettative. Diverso è lo scenario per i produttori di APP che si vedono invece obbligati a farsi largo in un mercato affollato per dare visibilità alle loro proposte e soprattutto a impostare attività e iniziative di customer/app retention. La fedeltà non è per sempre e la fidelizzazione richiede sforzi e investimenti costanti.
Si trova in
APP
/
APP Marketing
-
Apple Watch, consumatori e grandi marche
-
Il 40% dei consumatori che posseggono un iPhone sono interessati all’acquisto di un Apple Watch, il 60% no. Pochi potranno permettersi il modello d’oro da 17000 dollari. Apple è interessata ai possessori di iPhone, le grandi marche anche!
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Arriva Likella, strumento sociale e commerciale per la fidelizzazione!
-
Likella è una nuova piattaforma loyalty “fai da te”. Con estrema semplicità, in pochi minuti e gratuitamente, è possibile allestire una raccolta punti personalizzata.
Si trova in
Comunicati stampa
-
Black Friday is over
-
Il venerdì nero 2017 è alle spalle. Le vendite sono state come ogni anno elevate ma non tutti ne hanno tratto vantaggio. Tra gli esclusi molti negozianti che vedono di anno in anno sfumare le opportunità di vendita per colpa di shopping center, outlet e soprattutto web store. Non i consumatori che forse non hanno poi trovato le merci che cercano al prezzo che desideravano.
Si trova in
Lifestyle
-
Carte fedeltà e APP per approcci centrati sul cliente
-
Dalla focalizzazione sul prodotto il marketing ha bisogno di passare ad approcci centrati sul cliente. Molte aziende dicono di avere compiuto questo passaggio, in realtà poche lo hanno fatto realmente. Chi lo fatto conosce meglio i bisogni dei suoi clienti, ha definito nuove metodologie marketing, si è dotato di carte fedeltà e/o di programmi di fidelizzazione. Anche ricorrendo a soluzioni e APP ad hoc come quelle di Shopping Plus.
Si trova in
Lifestyle
/
APP
-
Carte fedeltà in forma di APP: come si modellano le decisioni di acquisto dei consumatori.
-
Il numero crescente di carte fedeltà in formato di APP e i programmi di fidelizzazione ad esse associate ha fatto nasce un acceso dibattito sulla morte degli schemi tradizionali di fedeltà e sulla validità dei nuovi, più consoni a soddisfare i bisogni di consumatori mobili e sempre connessi nelle varie fasi che caratterizzano il processi di acquisto in cui sono impegnati. A differenza degli schemi applicati nei programmi fedeltà tradizionali, spesso rivelatisi fallimentari, quelli nuovi legati alla APP presentano una soluzione win-win che soddisfa il consumatore e il produttore o distributore.
Si trova in
Blog
/
Fidelizzazione: istruzioni per l'uso
-
Clienti: ritorno alle origini
-
Le organizzazioni con un approccio incentrato sul cliente sono salite ai vertici, con maggiore attrattiva e fedeltà al brand. Hanno capito che la customer experience è la chiave per il successo. La opinione di Dynatrace.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato