Ricerca

10 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Android, l'unione fa la differenza
L'introduzione di nuovi tablet low-cost con piattaforma Android, da parte di produttori asiatici come Acer e Asustek, non può che far felice Google. La forza e il successo di Android dipendono in larga misura dal suo essere un sistema operativo open source. I molti OEM che lo usano per la loro proposizione di prodotti smartphone e tablet sta facilitando la penetrazione e la leadership di Android su altre piattaforme, compresa quella iOS di Apple.
Si trova in Produttori / Google
Apple alla ricerca di nuovi mercati e nuove strategie
Apple è una azienda alla quale SoloTablet dedica sempre molto spazio. Una attenzione non convenzionale e non semplicemente informativa o elogiativa. Di Apple ci interessano il marchio, i valori ad esso associati, le innovazioni tecnologiche e le visioni future tradotte in strategie. Su questi ed altri temi Federeico Rampini ha scritto su la Repubblica di lunedì 11 marzo 2013 un interessante articolo che segnaliamo ai nostri lettori e visitatori.
Si trova in Tecnobibliografia
Apple non venderà mai 'low-cost'
L'evento del 10 settembre di Apple è stato anticipato da una miriade di articoli su Apple e la sua nuova strategia di andare sul mercato low-cost. Ora che i nuovi modelli di iPhone 5C sono nei punti vendita si scopre che il low-cost di Apple vale 600 dollari/euro.
Si trova in Produttori / Apple
Il futuro del tablet è da sette (7) pollici
Secondo molti analisti il 2013 sarà l’anno dei tablet da sette pollici. Per questioni di budget ma anche di gusti e di preferenze dei consumatori. A farla da padroni iPad mini, Nexus 7, Kindle Fire HD e la coda lunga dei numerosi tablet di marche meno note. Le nuove preferenze non sorprendono e non sono senza implicazioni.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
iPhone 5C, una prima valutazione
Secondo la rivista Engadget il nuovo iPhone 5C è il successore spirituale dell'iPhone 5. Del modello precedente offre la stessa velocità e prestazione e con il prezzo che ha potrebbe essere il dispositivo giusto per i paesi emergenti ma sicuramente anche una opportunità in più per tutti i consumtari cha hanno voglia di cambiare modello.
Si trova in Produttori / Apple
MeMo Pad Smart 10,1 da Asus un tablet Android da 299 dollari
La battaglia continua, si fa sulla qualità e le novità tecnologiche e funzionali ma soprattutto sul prezzo. Sembra questa la strada perseguita da Asus che mette sul mercato un tablet da 10.1 pollici a soli 299 dollari/euro.
Si trova in Produttori / Asus
Pronto al lancio il nuovo Nexus 7
Probabile data di lancio prevista maggio 2013. Un tablet con caratteristiche e funzionalità tali da competere con l'iPad e far dimenticare le differenze che hanno tenuto lontano il modello attuale dalla competizione con il tablet di Apple.
Si trova in Produttori / Google
Stonex sfida Samsung e Apple
Stonex, una azienda intaliana con 250 dipendenti ha deciso di sfidare con i suoi smartphone i grandi del mercato. L'azienda che finora produceva scanner tridimensionali si lancia sul mercato dell'elettronica al consumo con una proposta di qualità e soprattutto economica.
Si trova in Produttori
Un iPhone a 300 euro? Mai! Lo dicono i numeri e i fatturati della Apple.
Sui media americani si parla della possibilità che Apple possa portare sul mercato un nuovo iPhone low cost. Se ne parla ad ogni nuovo annuncio, dimenticando che mai Apple ha portato sul mercato prodotti con prezzi bassi. Neppure il 5C e il 4S sono scesi fino a 300 dollari/euro. Il motivo è semplcissimo e sta tutto nel modello di business di Apple focalizzato su margini elevati. Eppure qualche novità è attesa e prevista perchè Apple ha bisogno di conquistare market share.
Si trova in Produttori / Apple
Verso i tablet low cost
Gartner è più generosa di Canalys: non 182 milioni bensì quasi 202 milioni: sono i numeri sulla vendita di tablet stimati da questi due guru della ricerca relativamente al worldwide 2013.
Si trova in Blog / TREND e STRATEGIE