-
10 regole d’oro per l’azienda Mobile
-
La rivoluzione Mobile non risparmia nessuno. Vi si può partecipare spontaneamente o esserne coinvolti. Per evitare scenari non graditi meglio agire tempestivamente con scelte di campo e decisioni rapide. Per farlo ci si può aiutare con alcune norme di comportamento e buone pratiche.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
“Le aziende mobili” sono più competitive
-
Uno studio di Unisys mostra un significativo gap tra le organizzazioni che hanno implementato strategie mobili e quelle che non lo hanno fatto. “Le aziende mobili” - quelle che hanno una strategia definita e una roadmap tecnologica, metriche per la misurazione dei risultati e un piano globale di governance che integra la mobility – ottengono risultati migliori rispetto a chi non ha messo in piedi un piano strutturato.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
2014 - Le previsioni fatte dai protagonisti del mercato italiano [Mobile-app]
-
Nella nostra seconda intervista, a raccontarci le sue previsioni per il 2014 è Ivan Di Giacomo, Chief technical e co-fondatore di Mobile-app.it. La società sviluppa applicazioni e soluzioni mobile con l'obiettivo di facilitare l'implementazione di startegie di mobilità aziendali in ambiti quali il Marketing, le risorse interne e i processi di business.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
2015: Mobilità aziendale, più che le APP contano i servizi e i flussi di lavoro!
-
Un rapporto di AIIM illustra quale sarà il ruolo della tecnologia mobile in azineda. Un rapporto nato da una indagine che ha coinvolto CIo e manager d'azienda che hanno condiviso la loro visione su come le tecnologie mobili (non solo dispositivi ma anche Cloud) stanno influenzando e cambiando l'information technology in azienda e la sua capacità di produrre valore nelle filiere produttive, per l'organizzazione e a sostegno delle strategie aziedali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
2017 - Scenari e opportunità per chi sviluppa APP e soluzioni Mobile [1]
-
Anche il 2017 è destinato a diventare un anno importante per il mercato delle applicazioni Mobile. Lo dicono le numerose indagini che mostrano una crescita costante del fatturato globale, anche grazie all'ingresso di nuovi mercati nazionali e ambiti di mercato. Le applicazioni oggi disponibili sugli store online sono quasi cinque milioni per un valore del mercato delle APP valutabile in 100 miliardi di euro entro il 2020.
Si trova in
APP
-
2017, scenari utili a chi sviluppa APP per Mobile [5]
-
Chi sviluppa APP e lo ha fatto con successo sa che il mercato più profittevole è quello aziendale. Tranne poche eccezioni pochi sono gli sviluppatori o le società che hanno raggiunto risultati eccellenti in un mercato dominato da pochi grande marche. Il 2017 è considerato da molti come l'anno del consolidamento delle mobilità aziendale che offrirà innumerevoli opportunità a quanti hanno già scelto questo mercato o che decideranno di operarvi.
Si trova in
APP
-
2018: EMM, UEM, MDM, MAM, tante sigle per bisogni simili ma diversi
-
La pervasività del dispositivo mobile all'interno di aziende e organizzazioni obbliga responsabili IT e manager a implementare soluzioni e applicazioni finalizzate alla gestione alla sicurezza di strumenti diventati essenziali per la produttività e per l'efficienza aziendale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Ai CIO serve pensare al tablet per strategie di mobilità aziendale
-
I CIO delle aziende sono sempre più dei consulenti coinvolti dal management aziendale nella definizione di strategie di business che devono essere sostenute in modo adeguato dalle tecnologie. Mentre le infrastrutture IT finiscono sul cloud e molti servizi si esternalizzano, la mobilità ha introdotto in azienda nuove urgenze che richiedono nuove conoscenze e altrettante competenze. Uno spazio nuovo e ricco di opportunità per CIO che vogliono continuare a contare.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Android in azienda, strumenti di device management e sicurezza
-
Android potrebbe aspirare a diventare quello che Windows è stato per molti anni, la piattaforma di sistema operativo più diffusa sia nel mercato consumer sia in quello aziendale. Per aspirare a questo obiettivo deve però affrontare e gestire alcuni problemi legati alla sicurezza. Nonostante i numerosi miglioramenti apportati, la percezione dell’utenza continua a evidenziare preoccupazioni e potenziali rischi.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Android, Windows, iOS o BlackBerry? Quale scelta per le aziende?
-
Le possibilità di scelta si sono ridotte ma è la decisione non è comunque facile. La mancanza di standardizzazione e di interoperabilità tra le piattaforme incide sull’approccio di sviluppo applicativo nativo, web o ibrido da prendere. Essere agnostici può servire ma nella realtà risulta essere complicato.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie