
The Inquirer ha pubblicato una notizia sul mercato dei tablet PCche suggerisce alcune riflessioni interessanti per coloro che seguono la battaglia in corso tra i giganti del mercato dei dispositivi e dei sistemi operatrivi Mobile. Il tablet sta rivoluzionando il mercato del personal computing e, nonostante sia amcora un oggetto complementare al PC, è destinato in futuro a delineare nuove forme di utilizzo della tecnologia per la produttività personale. Forme, modalità, utilizzi e scelte che renderanno probabilmente il PC, per come lo conosciamo oggi, obsoleto.
Non è un caso che già oggi il mercatoi stia assistendo ad un calo della domanda di personal computer tradizionali e ad una crescita esponenziale in quella di tablet e altri dispositivi mobili. In una situazione di crisi come quella atttuale chi dispone del budget necessario acquista un tablet per complementare il proprio desktop e per sperimentare nuove funzionalità e interfacce in attesa di fare scelte future definitive.
A trarre benefici concreti dalla nuova situazione di mercato è stata Apple con il tablet iPad. Il predominio incontrastato di Apple non è più così forte come prima e Android diventa sempre di più una alternativa che piace al mercato e ai consumatori.
Il predominio di Android nel mercato degli smartphone è cosa nota, anche grazie al successo dei dispositivi di Samsung.
Secondo la ricerca condotta da The Inquirer il sistema operativo di Android sta facendo registrare costanti miglioramenti nel market share anche nel segmento tablet PC. L'incremento dell'ultimo trimestre (+29%) evidenzia un 41% di share di mercato che fa scendere la quota di Apple e abbassa lo share dell'iPad passato dal 64% al 57%. I numeri dell'iPad continuano ad essere elevati ma, come si sa, il trend è sempre importante, soprattutto se, come in questo caso, è in netta flessione.
Italia: Android al 73,5%
La ricerca evidenzia anche un dato non positivo. Il mercato dei tablet è cresciuto meno del previsto ed è concreto un rallentamento generale nella vendita di tablet, indicativo forse di una fase di riflessione che riguarda forse in primo luogo le aziende. IUl calo potrebbe anche riflettere una situazione economica complicata in molti mercati nazionali. La crisi è pesante e sicuramente incide sulla capacità di spesa di consumatori, aziende e organizzazioni pubbliche.
Rimane il dato di mercato su una piattaforma Andorid che sembra essere sempre più apprezzata dal mecato per maturità, eterogeneità di versioni e caratteristiche tecniche e funzionali.
Dopo l'annuncio di Windows 8 gli share di mercato potrebbero subire nuovi cambiamenti. Per il momento però Micorsoft non sembra essere in grado di impensierire seriamnete Google e il suo sistema operativo Android.