Mercato Mobile /

Il Phablet sta uccidendo il mini tablet

Il Phablet sta uccidendo il mini tablet

15 Settembre 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La distinzione esiste più nelle categorie del marketing che nelle scelte del consumatore ma tutti gli analisti danno in estinzione il mini tablet. Colpa del successo del phablet e della ricchezza delle sue crescenti qualità e funzionalità. C’entra anche il prezzo!

Molti analisti stanno osservando con attenzione il mercato dei dispositive mobili, evidenziando il ruolo crescent che in esso sta giocando lo smartphone. Diventato dispositivo preferito di personal computing di un numero crescent di persone, lo smartphone, nella sua versione allargata o phablet, sta conquistando crescent fette di mercato ed erodendo anche quelle dei tablet mini. Un fenomeno che non è ostacolato neppure dal prezzo aggressive dei mini tablet che ne avevano determinato l’alto livello di gradimento di pubblico.

Il phablet sta ridisegnando le aspettative del consumatore per il dispositivo mobile, obbligando anche società come Apple ad introdurre sul mercato smartphone dai display più grandi come l’iPhone 6 Plus da 5,5 pollici. Una scelta, quella di Apple, che non potrà non avere impatti negative sull’iPad Mini, ancora a catalogo e nei punti vendita.

La crescent diffusione del phablet è la dimostrazione palese di una trasformazione in atto nei comportamenti dei consumatori nell’uso dello smartphone. Da semplice strumento di comunicazione, il dispositivo so sta trasformando in un dispositivo di personal computing mobile o di ‘pocket computing’. Una trasformazione che spinge l’utente a ricercare dispositive con schermi sempre più grandi perchè più congeniali alle numerose attività svolte con il dispositivo e applicazioni usate.

L’evoluzione dello smartphone in phablet inficia il successo, fin qui garantito anche dai bassi prezzi, del tablet mini. Non è un caso che alcuni analisti prevedano per il 2016 una vendita di phablet pari a quella di PC e tablet insieme e che, entro il 2018, il phablet rappresenti il 50% di tutto il mercato smartphone.

Nel frattempo I tablet grandi continuano la loro scalata sul mercato del mobile, facendo contenti produttori e sviluppatori di APP.

Anche realtà come Accenture rilevano un crescent utilizzo del tablet, sia sul mercato consumr che in quell enterprise. Il 44% delle persone intervistate da Accenture hanno dichiarato l’intenzione di acquistare un tablet nel corso dell’anno 2014 e il 72% di essi ha manifestato una preferenza verso tablet con display dalle grandi dimensioni.

Un altro segnale della perdita di appealing del mini tablet.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


WARE'S ME srl

Nata nel 2010, WARE’S ME è una giovane società̀ di servizi, con base a Padova, attiva...

Vai al profilo

SPLTEK

SPLTEK, sviluppo di applicazioni su piattaforma Android

Vai al profilo

D'Uva Workshop

E' un'azienda che produce audioguide, videoguide, totem multimediali, applicazioni e...

Vai al profilo

Panda-Rei

Panda Rei is a small company devoted to mobile games development. Located in Italy...

Vai al profilo