Mercato Mobile /

La stagionalità dei tablet, un fenomeno non passeggero

La stagionalità dei tablet, un fenomeno non passeggero

29 Luglio 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Secondo gli esperti di Techpinions.com, il tablet sta cambiando anche il ciclo di vita dei prodotti di personal computing, passato dai due anni del PC alla stagionalità del dispositivo mobile. Il ciclo lungo era adatto ai bisogni di una azienda, quello stagionale più consono a quelli dei consumatori.

Secondo Techpinions, l'intera industria del 'personal computing, includendo in ess anche tablete e smartphone, sta migramdo verso un ciclo prodotto di tipo stagionale. Il mercato smartphone e tablet cresce poco timestre dopo trimestre ma lo fa costantemente sottolinendo come esso non sia destinato alla saturazione ma una sempre maggiore stagionalità.

Una stagionalità che è sempre stata vera per lo smartphone, determina la crescita costante del tablet e sta ora caratterizzando anche il mercato PC. Una stagionalità che si presenta ogni anno con picchi di vendite collocate intorno ai periodi di maggiore shopping perchè legati alle feste religiose come Natale e Pasqua. Infine una stagionalità che sta cominciando a condizionare e ad interessare anche il procurement aziendale.

Il cambiamento del mercato (“Why I’m Not Switching from the iPhone.”) obbliga i produttori a modificare le loro strategie marketing e commerciali per riuscire ad emergere con messaggi vicenti in contesti sempre più affollati e rumorosi per la presenza di molteplici concorrenti e per la varietà dei loro messaggi e delle iniziative sul mercato.

Solitamente il consumatore matura una capacità di scelta e di giudizio dei nuovi prodotti dopo esperienze consecutive e dopo aver imparato ad individuare il prodotto che meglio soddisfa i suoi bisogni. Questa esperienza e questa maturità non esiste ancora con il tablet. La maggior parte degli utenti sono alla loro prima esperienza con il nuovo dispositivo e, diponendo di un budget adeguato, lo acquistano a prescindere da una valutazione approfondita o meno. L'acquisto del primo tablet è guidato dalla voglia e dalla volontà di sperimentare le nuove tecnologie e, solo dalla valutazione di questa prima esposizione/esperienza. matura poi la decisione di un secondo acquisto. Non è un caso quindi che il primo tablet tenda ad essere un iPad e non è un caso che a distanza di tre anni i consumatori comincino a scegliere o a preferire anche tablet diversi.

La stagionalità degli acquisti e i nuovi comportamenti dei consumatori complicano non poco la vita ai produttori che si vedono costretti a contendersi il 'mindset' dei consumatori e a confrontarsi con la percezione diffusa della maggioranza dei consumatori circa la posizione di un marchio o di una marca rispetto ad un'altra.

La complicazione maggiore deriva dalla stagionalità degli acquisti che rende molto più costosa e difficile la pianificazione delle attività di marketing che devono sempre più essere concentrate in periodi di tempo limitati. Superare il rumore di mondo generato dalla pletora di messaggi e promozioni sul mercato e conquistare l'attenzione e il coinvolgimento del consumtaore sarà sempre più difficile e complicato per chiunque, Apple compresa.

Dopo tre anni il mercato tende ad essere più maturo e il consumatore comincia a cercare, dietro la superficie emozinale del display e della sua interfaccia tattile, anche altre tipologie di valore. Questo valore non è necessariamente riscontrabile in tablet di fascia bassa ma neppure in tablet iPad che continuano a mantenere prezzi molto elevati.

Sia i produttori che hanno deciso di conquistare market share alla Apple puntando su tablet mini, sia Apple saranno obbligati a rivedere la loro strategia adattandola, stagionalmente, ai nuovi bisogni e comportamenti emergenti.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Albegor.com

Professionista con lunga esperienza nel settore mobile, fin dalla comparsa sul mercato...

Vai al profilo

B p 2 srl

Dal 2001 Bp 2 offre la piu ampia scelta di software gestionale online per le aziende e la...

Vai al profilo

Digitelematica srl

Digitelematica è una software house già attiva in ambienti tradizionali (MF, As...

Vai al profilo

Spindox

Spindox opera nell’ambito ICT, fornendo servizi di consulenza, system integration...

Vai al profilo