
Nel primo trimestre 2012 il mercato ha manifestato alcuni segnali di raffreddamento sul fronte tablet. I numeri continuano ad essere alti ma in calo rispetto alle aspettative. Il calo è significativo soprattutto per le piattaforme Android, sintomatico di una assenza forse troppo prolungata di novità sul fronte dei produttori e protagonisti del sistema operativo di Google.
Le vendite rilevate nel trimestre sono state di 17,4 milioni di unità, 1,2 milioni in meno rispetto ai 18,6 preventivati.
A fornire questi dati è stata IDC, con uno studio che è servito a confermare il buon andamento del marchio iPad/Apple con 11,8 milioni di unità vendute sui 15,4 del totale e con un aumento di market share dal 55% al 68%. Sembrerebbe quindi che il calo abbia interessato il mondo Android che ha ceduto quote importanti di mercato alla Apple. A spiegare i dati dello studio sono sicuramente il rilascio del nuovo iPad da parte di Apple e l'assenza prolungata di novità sul fronte Android.
In questo scenario diventa sempre più agguerrita e feroce la competizione tra produttori per collocarsi al secondo posto rispetto ad Apple. I numeri rilevari sembrano premiare nel primo trimestre Samsung, seguita da Amazon, Lenovo e Barnes & Noble. Ad essere stata penalizzata pesantemente dal mercato, dopo l'exploit eccezionale di fine anno 2011, è stata Amazon che ha visto scendere drasticamente le vendite di Kindle su tutti i mercati.
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
A trarre vantaggio dai problemi di Amazon sono stati concorrenti come Samsung e Lenovo che hanno guadagnato terreno anche grazie all'introduzione sul mercato di tablet di nuova generazione che sembrano aver incontrato i gusti e i bisogni di nuove fette di mercato, fino a poco tempo prima ancora dominati da Apple.
Il calo attiuale potrebbe essere temporaneo e vedere importanti cambiamenti già nei prossimi mesi dell'anno, soprattutto se i vari produttori di piattaforme Android saranno capaci di portare sul mercato nuovi prodotti, innovativi e di qualità sia dal punto di vista delle componenti tecnologiche che da quello software e delle funzionalità. Il mercato sembra attendere con curiosità l'ingresso di Google nel mercato dei tablet ma anche le novità Amazon con nuove versioni Kindle, più tablet e meno e-reader.
Secondo lo studio IDC comunque la concorrenza di Apple non avrà vita facile. Dovrà infatti cercare di competere sul prezzo posizionando i nuovi prodotti in fasce di mercato e di prezzo che penalizzeranno i guadagni.
Rimane sempre viva l'incognita Microsoft con Windows 8, ma di questo si parlerà probabilmente l'anno prossimo!
Sul fronte smartphone
Interessanto anche i dati resi noti da IDC sul fronte smartphone, sempre più dominato dalla competizione feroce tra Samsung con piattaforme Andorid e Apple con iOS.
I dati rilevati da IDC presentano alcune sorprese. Ci sono naturalmente i perdenti HTC, Nokia e RIM. HTC, in un anno, ha lasciato sul terreno il 35% di fatturato e il 70% di profitto e non sembra che il calo sia addebtabile ad Apple, come sostenuto dal suo CEO ma anche a Samsung, diventata di fatto il leader del sistema operativo Andorid che si oppone al predominio di Apple.
Nokia è la società che sta soffrendo di più con un risultato del primo trimestre 2012 uguale ad un terzo di quello del prio trimestre 2011, un risultato da shock ma in parte prevedibile dopo l'abbandono di Symbian e l'attesa ritardo di Windows 8.
Tra i vincenti le soprese sono quasi assenti. Apple ha comunicato un market share del 24,2%, in crescita rispetto al 18,3% del trimestre precedente. Samsung ha guafdagnato e mantiene la sua posizione di leadership con il 29% di market sahre.
Unica vera sorpresa la cinese ZTE!
