
Al CES di Las Vegas, prossimo all’apertura, mancheranno sia Apple che Mcrosoft. La prima probabilmente non ha alcun interesse reale ad esserci ma l’assenza di Microsoft è tanto più incomprensibili quanto maggiore è la difficoltà che Windows 8 sta incontrando sul mercato, soprattutto aziendale.
In attesa delle novità che anche quest’anno ci regalerà il CES proviamo a ritornare su quelli che molti analisti ritengono essere i trend principali che caratterizzeranno il mercato tablet 2013:
- la pervasività elevata e i molti prodotti competitivi disponibili rendono il tablet un prodotto alla portata di un numero maggiore di consumatori. Il tablet è sempre meno un prodotto di eltite e sempre più uno strumento di lavoro e divertimento per molti
- la ricchezza e la qualità dei dispositivi disponibili fa prevedere che il mercato abbia raggiunto un livello di offerta stabile che difficilmente vedrà grandi novità e cambiamenti a breve-medio termine
- l’elemento chiave per l’affermazione del tablet in azienda sarà la sua integrabilità facile e sicura con le infrastrutture esistenti
- Android ha raggiunto una maturità e qualità elevata e tale da garantirne un ulteriore successo e una maggiore penetrazione di mercato
- Windows 8 è sul mercato ma non sembra motivare per il momento masse entusiaste di consumatori e aziende al suo acquisto o all’aggiornamento dalle versioni Windows precedenti
- è molto probabile che già a partire dal 2013 assisteremo ad un calo consistente dei prezzi del tablet. Possibile anche che arrivino sul mercato tablet al prezzo di soli 99 dollari/euro
- saranno sempre più i tablet che offriranno servizi superiori per guardare programmi televisi e video e per l’ascolto Hi-Fi di musica e audio
- Apple potrebbe rilasciare la nuova versione di sistema operativo iOS7
- Probabile che Microsoft decida forti investimenti sulla scuola con la distribuzione di tablet Surface con Windows 8
- Molte novità arriveranno sul fronte dei tablet ibridi
- Sony potrebbe rilasciare una PlayStation tablet