Mercato Mobile /

Tablet: calano le vendite ma Windows raddoppia

Tablet: calano le vendite ma Windows raddoppia

05 Agosto 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il mercato dei dispositivi mobili è in continua trasformazione. L’arrivo dei dispositivi ibridi Windows ha cambiato il panorama dell’offerta. Calano le vendite dei tablet con l’eccezione di quelli con sistema operativo Windows. Apple perde quote di mercato, Windows ne conquista di nuove.

 

La concorrenza dello smartphone, soprattutto nella sua versione allargata di phablet, ha determinato effetti negativi sulle vendite di tablet. Interessati al declino nelle vendite sono sia l’iPad con iOS sia i tablet Android.

Oggi il tablet deve misurarsi con la concorrenza dei numerosi tablet-PC ibridi che hanno mutuato da Surface di Microsoft una proposizione che integra le qualità del tablet con la potenza e la produttività del PC. Il tutto con fattori di forma e design che assomigliano al tablet, per sottigliezza, leggerezza, trasportabilità. Con in più la possibilità e la convenienza di usare una tastiera fisica, un mouse e di disporre di porte USB.

Secondo i dati di mercato riferiti al secondo trimestre 2015, i tablet venduti sono stati 51 milioni con un incremento consistente della quota legata al mondo Windows.  Forse anche grazie alla visibilità creata intorno al sistema operativo di Microsoft Windows 10, le vendite di tablet Windows sono passate dal 4% al 9%. Una percentuale e una crescita elevata se si confronta con il calo complessivo del 3% nelle vendite globali (dati confrontati con l’anno precedenre quando le vendite avevano raggiunto i 53 milioni di unità).

In base al rapporto sul mercato tablet di Strategy Analytics, le vendite di tablet Android sono rimaste piatte cofermando il 70% di market share. Quelle di iPad hanno subito un calo del 4% mantenendo la quota di mercato del 21%. I produttori che si sono affermati sono oltre a Apple e Samsung, Huawei, LG e i produttori di tablet white box. La sorpresa riguarda le piattaforme Surface e quelle con piattaforma Windows. Una sorpresa che va a scapito dei tablet costosi e di fascia alta come l’iPad mentre non intacca l’offerta di fascia bassa rappresentata principalmente da piattaforme Android.

La sorpresa Windows deriva sicuramente dalla diffusione crescete e dall’offerta più ricca di dispositivi ibridi tablet-PC che offrono la possibilità di un utilizzo del device nella modalità tablet che si ottiene separando il display dalla tastiera.

Per chi fosse interessato al report di Strategy Analytics http://sa-link.cc/2Q2015TabletShares

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Tecware

Gestiamo progetti di informatizzazione dallo studio professionale alla...

Vai al profilo

Mr. APPs srl

Siamo un'azienda di giovani professionisti e creativi impegnati nello sviluppo di...

Vai al profilo

GoalGames

Vai al profilo

Connexxa

Vai al profilo