TREND e STRATEGIE /

Come Pirelli e Kering utilizzano SAP HANA Cloud Platform

Come Pirelli e Kering utilizzano SAP HANA Cloud Platform

22 Dicembre 2016 Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
share
SAP ha tenuto un evento dedicato a SAP HANA Cloud Platform, soluzione di platform-as-as-service (Paas) basata su tecnologia in-memory, che consente alle aziende di sviluppare, integrare ed estendere nuove o esistenti applicazioni in cloud e on-premise e di trarre beneficio da cicli di sviluppo rapidi e semplici. Durante questo evento sono stati presentati i casi di due clienti italiani: Pirelli e Kering Eyewear.

All’interno del nuovo scenario dell’economia digitale le aziende richiedono di poter innovare e differenziarsi velocemente, di estendere sia il proprio raggio d’azione - essere presenti sul maggior numero di dispositivi, di raggiungere il maggior numero di clienti e geografie, ecc. - e di scopo, offrendo nuovi servizi, prodotti e customer experience. SAP HANA Cloud Platform consente alle aziende di qualsiasi dimensione, dalla startup alla multinazionale, di soddisfare queste nuove esigenze agevolando lo sviluppo di percorsi di digitalizzazione e di business transformation.

“Oggi la rapida evoluzione del mercato porta le aziende a doversi concentrare su nuovi processi di trasformazione che per essere di successo devono basarsi su una conoscenza approfondita del cliente ed essere in grado di adattarsi velocemente ai cambiamenti del mercato”, osserva Matteo Losi, Innovation Sales Director di SAP in Italia. “SAP HANA Cloud Platform rappresenta lo strumento per ottimizzare investimenti pregressi e futuri in tecnologia SAP. Dal punto di vista delle business application, la nostra strategia si basa su SAP S/4HANA e su SAP HANA Cloud Platform come layer innovativo e agile che permette ai clienti di re-inventare o di far evolvere il proprio business più velocemente”.

Grazie a SAP HANA Cloud Platform oggi le aziende possono sviluppare nuove applicazioni in cloud, estendere le funzionalità delle applicazioni già esistenti, integrare i processi di business su una singola piattaforma, collegando più linee di business o infine arricchire le applicazioni SAP con nuove funzionalità, sfruttando un ecosistema che conta più di 1.000 applicazioni realizzate da oltre 450 partner.

 

Le testimonianze di Pirelli e Kering Eyewear

Durante l’evento sono stati presentati le storie di successo di aziende che hanno già adottato questa soluzione, in particolare Pirelli e Kering Eyewear.

Pirelli ha presentato il suo percorso di innovazione relativo a una rivisitazione dell’architettura tecnologica e delle soluzioni della Direzione Risorse Umane. Il progetto Smart View basato su SAP HANA Cloud Platform ha visto l’implementazione di SAP SuccessFactors per la gestione dei processi in ambito di Human Capital Management

CONSIGLIATO PER TE:

SAP: i migliori partner italiani

“La soluzione ci ha consentito di estendere e integrare le funzionalità di SAP SuccessFactors in cloud, garantendo i vantaggi tipici delle tecnologie di in-memory computing in tema di flessibilità, rapidità e performance nell’elaborazione dati. Siamo riusciti così ad armonizzare l’esperienza utente, trovando le corrette API e personalizzando l’interfaccia, il tutto entro gli alti standard di sicurezza garantiti dalla piattaforma”, dichiara Andrea Eula, SAP Innovation Architect Enterprise Solutions di Pirelli.

Kering Eyewear, società del Gruppo Kering - holding multinazionale che comprende marchi come Gucci, Puma e Yves Saint Laurent – è nata nel 2014 come start up dedicata alla gestione del business eyewear all’interno del Gruppo Kering. Grazie alla piattaforma SAP , ha potuto implementare in maniera veloce ed efficace tutti i processi core (come finance, gestione degli ordini e delivery), costruendo il proprio data warehouse direttamente in cloud e conferendo maggiori velocità e scalabilità ai propri processi. 

“Per poter partire in velocità, la nostra decisione è stata quella di avvalerci di una piattaforma tecnologica innovativa che potesse da un lato appoggiarsi sulla soluzione SAP Fashion Management per SAP HANA e dall’altro mettere in cloud da subito tutte le soluzioni di business”,  commenta Daniel Bellini, Global Head of IT & Planning, Kering Eyewear. “SAP HANA Cloud Platform ci ha consentito di ottenere un ampio vantaggio, non solo per quanto riguarda la velocità di implementazione: non dobbiamo più infatti preoccuparci della gestione operativa dell’infrastruttura tecnologica, che viene esternalizzata, ma possiamo mantenere il nostro focus sul business”.

SAP HANA Cloud Platform è predisposta anche per i servizi mobili, grazie a SAP HANA Cloud Platform mobile services, fulcro della strategia per lo sviluppo di applicazioni mobili di SAP e fondamentale passo avanti sul fronte dell’innovazione mobile nel cloud. I mobile services sono pensati per guidare l’innovazione del business con semplicità, collegando persone, dispositivi e business network grazie alle esclusive capacità end-to-end di SAP che vanno dallo sviluppo all’implementazione sicura delle  applicazioni mobile.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Omnys Srl

Azienda ad alta specializzazione ITC (Information & Communication Technology) con...

Vai al profilo

Alternative Apps

Alternative Apps design and develop applications for iPhone/iPod and iPad.

Vai al profilo

Hello-Hello LLC

Hello-Hello is an innovative language learning company that provides state-of the art...

Vai al profilo

GetConnected Srl

GetConnected progetta e sviluppa applicazioni mobile chiavi in mano, partendo...

Vai al profilo