Secondo questo report, l’Internet of Things “è alimentato da fattori tecnologici, politici e sociali che spingono sempre più organizzazioni ad adottare soluzioni IoT-enabled. Ad esempio, l'uso dei social media e della tecnologia mobile ha trasformato le aspettative di consumatori e cittadini. Inoltre, la diminuzione dei costi di sensori, connettività e potenza di calcolo ha reso IoT sempre più interessante per una più ampia fascia di organizzazioni, così come hanno avuto un impatto le modifiche alle normative introdotte in una serie di settori economici”.
Il report evidenzia come le soluzioni IoT standardizzate stiano iniziando a comparire con maggior frequenza in sostituzione di soluzioni altamente personalizzate che, storicamente, hanno caratterizzato numerose implementazioni di IoT nelle aziende.
Quanto alle previsioni, il numero di connessioni IoT business-to-business è destinato a quadruplicare nel periodo 2014-2020, arrivando a 5,4 miliardi a livello globale. Fra i settori più interessati figura quello dell’auto. In questo comparto i 14 produttori detentori dell'80% del mercato mondiale seguono tutti una strategia “connected car”. Inoltre, Abi Research sottolinea che entro il 2018 le aziende introdurranno nei luoghi di lavoro oltre 13 milioni di dispositivi per il tracking dello stato di salute e del fitness.
La nuova offerta edge e IoT di Lenovo
Nel 2014 Verizon ha osservato un aumento del fatturato, anno su anno, del 45% per il business IoT, con una crescita delle connessioni 4GLTE del 135%. Oggi Verizon gestisce oltre 15 milioni di connessioni IoT-enabled per una vasta gamma di comparti produttivi”.
Nonostante la recente crescita delle connessioni M2M e l'attenzione globale verso le soluzioni IoT-enabled, gli esperti Verizon ritengono che la diffusione tra le aziende sia attualmente limitata. Inoltre, stimano che solo il 10% delle imprese ha finora adottato tecnologie IoT in modo esteso, evidenziando che molte aziende sono ancora in una fase sperimentale, in attesa di riscontro dagli early adoptor.
Verizon Enterprise Solutions è una azienda che progetta, realizza e gestisce reti, sistemi informativi e tecnologie mobili che concorrono a incrementare l'agilità, la diffusione e la longevità di imprese e pubbliche amministrazioni in tutto il mondo.