
Oggi vedremo alcune delle più frequenti domande rispetto alle offerte internet casa e siamo certi che, tra queste, troverai molte delle risposte che stavi cercando. Una volta fugati i tuoi dubbi non ti resterà che confrontare le migliori offerte del momento cliccando qui e attivare quella che ritieni più conveniente.
Come si valuta una buona connessione?
In genere una buona connessione per navigare su internet e leggere la posta elettronica richiede da 1 a 5 Mpbs. Chiaramente se guardi contenuti in streaming mentre usi da remoto lavatrice e frigorifero smart le performance potrebbero variare.
Per valutare una buona connessione devi conoscere una serie di dati come la velocità di upload, quella di download, il ping, il packet loss e il jitter. Tutte queste variabili assieme ai servizi inclusi, incideranno sul costo finale che andrai a pagare.
Dato che non tutti siamo capaci di confrontare le performance di una rete in questi termini, le aziende mettono a disposizione dei servizi di verifica della copertura e ti concedono il recesso se le prestazioni di cui godi non sono quelle promesse in sede di contratto.
Quando cambio offerta internet casa dovrò cambiare numero?
Aforismi sulla tecnologia e sulla tecnoconsapevolezza
Certo che no. Si tratta di una prassi comune e gratuita che ti permette sempre di mantenere il tuo numero di telefono e che avviene in circa 30 giorni. Le tempistiche variano in base alle tue esigenze e, di norma, non comportano lunghe interruzioni di servizio o complicazioni.
Posso avere solo internet casa? Quanto spendo?
Si puoi scegliere offerte che prevedano solo il servizio internet e spenderai dai 18 ai 25 euro al mese. Per scegliere la rete, come scritto sopra. Dovrai valutare varie opzioni in base al luogo in cui ti trovi e alla tecnologia che desideri attivare. In ogni caso valuta sempre reti a velocità minima di download di 25 Mbps per poter vedere film o videochiamare senza interruzioni.
È possibile attivare internet in modo temporaneo?
Si, è possibile optando per sim smartphone e chiavette Wi-Fi. Lo stesso vale per chi vuole attivare internet in casa senza telefono che può optare anche per le reti Fixed Wireless Access, una nuova tecnologia con cui colleghi il ripetitore dell’operatore all’abitazione in modalità senza fili.
E se non mi trovo bene?
Hai due strade: cambiare operatore oppure esercitare il diritto al ripensamento. Nel primo caso devi leggere sul contratto quali modalità sono previste per cambiare operatore. Per il ripensamento, invece, questo è possibile entro 14 giorni dall’attivazione, senza penali o necessità di motivazione.
Il diritto al ripensamento si esercita entro precise condizioni come l’attivazione di un contratto a distanza, usufruendo di chiamate telefoniche o di offerte internet attivate da PC o smartphone ed entro 14 giorni dalla stipula del contratto.