Era Digitale, effetti e trasformazioni in atto: un monitoraggio che prepara un evento!

Sabato 3 febbraio 2018 - Firenze

Era Digitale: dalle potenzialità ai danni

Una visione

psiconeuroendocrinoimmunologica

per il benessere della persona

Per iscriversi scaricare: Convegno Era Digitale, Agenda convegno


I risultati saranno oggetto di riflessione e discussione durante il convegno. A chi lo richiederà (vedi campo apposito nel questionario) sarà inviato un report finale, redatto come risultato dell'analisi delle risposte raccolte.

Chi volesse può partecipare all'iniziativa di SoloTablet, basata su interviste con domande scritte (), che poi vengono pubblicate online in una rubrica apposita denominata PSICOLOGIA E TECNOLOGIA.

Un questionario, predisposto per esplorare l'uso che facciamo della tecnologia, in preparazione dell'evento di SIPNEI del 3 febbraio: ERA DIGITALE.

* È garantita la privacy di tutti i dati inseriti. Nessun dato sarà ceduto a terzi o utilizzato per scopi diversi da quelli associati al questionario! Non verrà fatto uso della email inserita per l'invio futuro di newsletter o messaggi non collegati all'evento a cui questo questionario fa riferimento.

Come è venuto/a a conoscenza di questa iniziativa?




1] - In relazione ai suoi vissuti, come connota le nuove tecnologie nella sua vita quotidiana? Una sola risposta possibile







2] - A quale fra i seguenti social network è iscritto/a? Possibili risposte multiple
caratteri ancora disponibili
3] - Dal suo punto di vista, per quale motivo alcune persone potrebbero preferire tecno-comunicare? Una sola risposta possibile.





4] - Utilizza le piattaforme di social networking a cui iscritto per uso: Una sola risposta possibile.





5] - Nella sua percezione, quanto tempo giornaliero passa in media prestando attenzione al suo smartphone? Una sola risposta possibile.




6] - Quante chat su WhatsApp apre in media ogni giorno? Una sola risposta possibile






  Mai Raramente Qualche volta Spesso Sempre Ogni giorno Non so cosa rispondere Il futuro è tecnologico. Meglio adattarsi!
Con quale frequenza utilizza il dispositivo mobile mentre è alla guida di un'auto senza percepirne la pericolosità?
Con quale frequenza le persone che vivono con lei si lamentano per la quantità di tempo che trascorre online?
Con quale frequenza rinuncia a ore di sonno per poter passare più tempo su Internet?
Con quale frequenza controlla la posta elettronica prima di attivarsi su cose ritenute più importanti?
Con quale frequenza si dice "ancora qualche minuto" per rimanere ancora online?
Quando è connesso/a le capita di perdere la percezione del tempo che passa?
Le è capitato di passare ore davanti al PC e non sentire la stanchezza?
Si è mai pentito/a di avere "postato" qualcosa, inserito qualche commento o "taggato" qualche fotografia su un social?
Ha mai cercato di nascondere o minimizzare il tempo che passa su Internet?
Le capita di mettere come criterio di scelta per bar, ristoranti, luoghi di vacanza, ecc la presenza di una connessione Wi-Fi?
Le capita di infastidirsi, irritarsi o arrabbiarsi quando qualcuno la disturba mentre è online?
Ha mai tentato di ridurre il tempo che passa online?
Si sente nervoso/a quando non puo’ andare su Internet?
8] - Ha mai sentito qualcuno lamentarsi per non sentirsi ascoltato perchè la persona con cui sta parlando usa il telefono mentre sta insieme o conversando con lui/lei? Una sola risposta possibile.



9] - Le è mai capitato di sentirsi così? Una sola risposta possibile.



10] - Se sì, come si è comportato/a? Una sola risposta possibile.



11] - Conosce persone che preferiscono comunicare attraverso strumenti tecnologici? Una sola risposta possibile.



12] - Quali caratteristiche tra le seguenti, secondo lei, possono differenziare una comunicazione faccia a faccia da una comunicazione tecno-mediata? Possibili scelte multiple
13] - Quando interagisce in chat con una persona riesce a farsi un'idea del suo stato d'animo? Una sola risposta possibile




15] - Cosa prova sapendo che molte informazioni su di lei sono disponibili in Rete, accessibili a tutti? Una sola risposta possibile.





caratteri ancora disponibili
  Condivido pienamente Condivido Indifferente/neutro Non condivido Non condivido per nulla
Le fake news (false notizie) sono sempre esistite, oggi assumono una rilevanza maggiore per la velocità con cui possono diffondersi...
La maggior parte delle persone non hanno consapevolezza dell'uso che fanno della tecnologia...
Poche persone si preoccupano della riservatezza dei loro dati personali e della privacy...
La tecnologia sta cambiando la percezione del sè, le relazioni con gli altri e la mente delle persone...
Gli algoritmi stanno sostituendo la capacità di elaborare pensiero e prendere decisioni...
La tecnologia sta producendo effetti negativi su ragazzi e adolescenti nell'apprendimento, capacità e volontà di leggere, ecc...
La scuola/educazione attuale non è preparata al cambiamento imposto dalla volontà di potenza della tecnologia...
L'automazione metterà a rischio milioni di posto di lavoro, anche quelli cognitivi (segretarie, medici, bancari, trader, ecc.)...
Il futuro sarà tecnologico, transumano e superumano...
19] - Cosa pensa dell'ingente uso delle nuove tecnologie da parte delle nuove generazioni? Una sola risposta possibile





20] - Pensa che approfondire le sue conoscenze sulle conseguenze di un uso poco consapevole della tecnologia potrebbe portarle dei benefici, sia professionali sia personali? Una sola risposta possibile.


caratteri ancora disponibili
21] - Qual è l'ambito di salute (non solo fisico o fisiologico) della persona da considerare, monitorare e approfondire in modo prioritario rispetto all'uso del digitale? Possibili risposte multiple. Per salute non si intende solo quella fisica/fisiologica .....
caratteri ancora disponibili
22] - Considerando le sue risposte e i suoi vissuti degli ultimi anni, quale tematica legata all'era digitale desiderebbe approfondire o sceglierebbe prioritariamente? Una sola risposta possibile.





Vorresti ricevere via email il report che verrà prodotto al termine della nostra iniziativa?


 


Un ringraziamento per avere partecipato, da parte del team di lavoro che sta organizzando l'evento ERA DIGITALE.