-
Digital Living Network Alliance (DLNA), contenuti multimediali, Android e TV
-
Segnaliamo alcuni articoli scritti da Daniele Donati sul sito Scriveresuivetri.it utili per comprendere le implementazioni delle soluzioni DLNA. Il protocollo standard DLNA serve alla comunicazione in reti locali di dispositivi eterogenei sia audio che video e sta trovando rapidamete ambiti di applicazioni diverse, dalla domotica alla telefonia.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti italiani
-
Omigrade srl: da semplici opportunità a competenze e referenze
-
Solotablet ha intervistato Luca Guiggi, amministratore delegato e socio di Omigrade srl, una realtà parmense con alle spalle anni di esperienza e competenza, oggi messe al servizio di aziende alla ricerca di soluzioni Mobile. Alcune app sviluppate da Omigrade e committenti: Euribor Plus, Davines, Gazzetta di Parma, Fuksas, Parmacotto.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
L’iPad “made in Italy”
-
Microtech, piccola azienda di Buccinasco alle porte di Milano, ha realizzato e-tab, il suo terzo tablet. Ha la scocca in alluminio e le dimensioni dell’iPad Air, l’ultima linea di tavolette della Mela. Con il prodotto di Cupertino condivide il display, il componente più prezioso di quest’oggetto. L’e-tab è ordinabile dal 30 giugno sul sito del produttore con un prezzo di partenza di circa 310 euro. Prevede di venderne 10mila pezzi entro l’anno.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Italia: Android al 73,5%
-
Prendendo in considerazione la ripartizione delle quote di mercato dei singoli brand sulla smartphone audience italiana, Samsung detiene ancora il primato con il 37,5% (ma in calo rispetto al 41,9% di giugno 2016), seguito da Apple (18,7%), e Huawei con il 16,3% che raddoppia il numero di utenti dell’anno scorso.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
IL DROIDCON ITALY TORNA!
-
A tre mesi dalla principale manifestazione per gli sviluppatori Android, iniziano a trapelare alcune novità. Vediamole insieme!
Si trova in
Focus Italia
/
Iniziative e eventi
-
Nasce AppsBuilder, una iniziativa giovane tutta italiana
-
È da oggi online APPSBUILDER, la Piattaforma universale per lo sviluppo di applicazioni mobile. Nato dall’idea di due studenti del Politecnico di Torino, Daniele Pelleri e Luigi Giglio, AppsBuilder è un servizio pensato per gli utenti internet che vogliono creare applicazioni mobile. Una tecnologia innovativa che può essere utilizzata da chiunque – professionisti e non – anche per tramutare qualsiasi sito web in applicazione.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
I Camilliani raccontano la loro storia con una APP Android
-
iCamilliani, l'applicazione che ti permette di scoprire la storia e i luoghi in cui ha vissuto e lavorato uno straordinario uomo e Santo, San Camillo de Lellis (1550-1614), è ora disponibile anche per dispositivi Android.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Tutti i trucchi di Android 4.3
-
In questo video vengono mostrati tutti i trucchi più interessanti di Android 4.3, attivabili con o senza i permessi di Root.
Alla fine considerazioni personali sulla nuova release di Android.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Nuovo Nexus 7: è davvero innovazione rispetto al precedente modello?
-
Considerazioni sul nuovo tablet da 7 pollici di Google.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
City1Tap per visitare Milano
-
Premiata al Mobile World Congress 2014 sulle Smartcities, l'applicazione, sviluppata dal Corriere della Sera, da RSC MediaGroup e Accenture ha vinto il Global Mobile Award 2014 per aver offerto un bell’esempio di come una città interconnessa possa essere al servizio delle persone.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato