-
Foxconn ed Apple: notizie che suggeriscono una riflessione collettiva
-
La Foxconn, l'azienda cinese che impiega un milione di operai nelle sue fabbriche che producono i prodotti della Apple, sta decidendo di costruire un nuovo stabilimento negli USA. Una notizia che deve far riflettere tutti, soprattutto quelli che ancora insistono sulla validità di un modello capitalistico che ha globalizzato la produzione impoverendo i ceti operai di tutto il mondo e causando buona parte delle crisi delle economie nazionali occidentali. La riflessione è necessaria perchè la crisi economica che ha colpito l'europa e i paesi occidentali può avere conseguenze gravi per la democrazia, la civiltà e la libertà delle persone.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Economia digitale e capitalismo
-
Alcuni spunti di riflessione, tratti da un articolo pubblicato sul Guardian. L’argomento è attuale perché legato alle molte discussioni politiche sulla crisi in corso, che da finanziaria è diventata economica e sociale. A scontrarsi sono visioni e modelli di business. Le une e gli altri stanno determinando concentrazioni e grandi profitti per alcuni (pochi) e molta povertà e disuguaglianza per altri (moltitudine).
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Foxconn taglia 60000 posti di lavoro sostituendoli con altrettanti robot
-
La notizia ha raggiunto le prime pagine di numerosi media online anche se il taglio della forza lavoro è stato smentito dall’azienda che preferisce parlare di intervento per rendere più efficienti gli impianti. L’iniziativa ha coinvolto uno degli stabilimenti portando la sua manodopera da 110000 a 50000.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
Cosa nasconde l'annuncio del nuovo tablet di Nokia
-
Nell'annunciare il nuovo tablet N1, Nokia ha comunicato anche che il dispositivo sarà distribuito da un partner OEM che userà probabilmente il brand di Nokia grazie ad un accordo commerciale e di partnership.
Si trova in
Produttori
/
Nokia