-
2018: anno degli Smart speaker, maggiordomi democratici per tutte le case
-
Il 208 potrebbe caratterizzarsi come l'anno dei cosidetti Smart Speaker. Dispositivi tecnologici capaci di giocare il ruolo di veri e propri maggiordomi di casa e di rubare la scena allo smarrphone. Con un ruolo più importante degli assistenti personali attuali grazie alla loro intelligenza crescente legata alla loro capacità di adattamento e apprendimento.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
2018: il rumore di fondo diventa cacofonia
-
Il rumore di fondo è nemico di ogni comunicazione che aspiri a trasformarsi in ascolto, comprensione e condivisione. I numerosi media digitali che hanno occupato ogni spazio e ambito di vita individuale hanno fatto aumentare il rumore in modo esponenziale. Ora ad esso si va aggiungendo il rumore dei numerosi assistenti personali e dispositivi tecbnologici dotati di parola. Nel 2018 questi dispositivi daranno forma a così grande rumore da trasformarlo in cacofonia.
Si trova in
Lifestyle
/
Tendenze
-
Si chiama Home la risposta di Google a Echo di Amazon
-
Echo, Home sono nomi semplici, brevi e facili da ricordare, concetti ricchi di significati, con una lunga storia e mitologia, perfetti per lo storytelling e la narrazione continua, evocativi a sufficienza per attrarre e rafforzare eventuali decisioni di acquisto. Echo e Home sono anche due prodotti con cui due colossi tecnologici come Amazon e Google si confronteranno sul mercato degli assistenti personali parlanti e dotati di qualche forma di intelligenza.
Si trova in
Lifestyle
-
Assistenti personali: maggiordomi intelligenti, servizievoli, sempre più umanizzati e di genere femminile
-
Dopo assistenti personali sempre più simili a maggiordomi come Echo di Amazon e Home di Google anche Apple starebbe pensando all’introduzione di una versione fisica di Siri. Amazon ha dotato Echo di Alexa come se avesse deciso di puntare ad assistenti personali che vanno oltre la semplice interazione vocale per assumere ruoli sempre più umanizzati. Siri, Cortana, Watson, Alexa, Facebook M e Viv per ora sono semplici nomi associati a dispositivi, domani potrebbero essere entità con cui ci relazioniamo come con esseri umani.
Si trova in
Lifestyle
-
Dispositivi parlanti e mercato
-
Grazie a Echo di Amazon i nuovi dispositivi parlanti, intelligenti, sempre attivi e dotati di una interfaccia vocale, sia per l'input sia per l'output, hanno catturato l'attenzione del grande pubblico. Sette milioni di unità vendute, soprattutto negli Stati Uniti, non permettono ancora di parlare di una tendenza affermata. Perchè ciò accada servono nuovi modelli e devono cambiare le abitudini e i comportamenti dei consumatori.
Si trova in
Lifestyle
-
Assistenti personali casalinghi sì ma non per fare acquisti
-
Improprio chiamarli assitenti personali ma è a ciò a cui aspirano. Si chiamano Amazon Echo, Google Home, HomePod ecc. Alcuni sono semplici altoparlanti, molti sono dotati di intelligenza artificiale come Echo di Amazon che usa Alexa. Molta narrazione marketing li descrive come strumenti sempre più usati anche per acquisti online ma i dati svelati casualmente su Amazon Echo raccontano una storia molto diversa.
Si trova in
Lifestyle
-
Echo non è più solo una voce, ora ha anche un display!
-
L'Echo di cui si parla è l'assistente personale di Amazon che ora, nella veste di Echo Show, trasforma un dispositivo con l'intelligenza artificiale e la voce di Alexa, in uno strumento interattivo con l'aggiunta di un display da sette pollici con cui è possibile fare molte delle cose a cui ci si è abituati con uno smartphone.
Si trova in
Produttori
/
Amazon
-
Google, Pixel e Intelligenza Artificiale
-
Con Pixel e Pixel XL Google è ritornata a giocare in proprio come produttore di dispositivi mobili. Una scelta strategica finalizzata a competere meglio con i protagonisti della rivoluzione tecnologica attuale ma anche per sostenere sviluppi futuri come quello dei prodotti tecnologici indossabili e dell’intelligenza artificiale.
Si trova in
Produttori
/
Google