-
Internet ci rende stupidi? Come la rete sta cambiando il nostro cervello!
-
BIBLIOGRAFIA DI TECNOLOGIA - Nicholas Carr, paragona la capacità di crescita dell’intelletto a una vasca da bagno che viene riempita, a poco a poco, da un ditale. La lettura del libro "Internet ci rende stupidi? Come la rete sta cambiando il nostro cervello!" suggerisce molteplici spunti, tutti utili per una riflessione sul Web e su Internet come canali multiuso tramite i quali passano gran parte delle informazioni. Internet rischia di diventare un gioco e come tale può essere analizzato.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Da leggere - Must read
-
Felici e sfruttati. Capitalismo digitale ed eclissi del lavoro
-
BIBLIOGRAFIA TECNOLOGICA - "Battere la grancassa sulla Sharing Economy e sul freelancing serve soprattutto: a legittimare le nuove forme di sfruttamento messe in atto dal capitalismo delle startup; a rendere ancora più “normali” i rapporti di lavoro precari; a ricattare quelli che hanno un lavoro dipendente di tipo classico (i soldi non ti bastano? Datti da fare nel “tempo libero”); a sancire la fine di ogni contrattazione sulla durata del tempo di lavoro (vedi le recenti dichiarazioni del ministro del lavoro Poletti sull’anacronismo di simili pretese sindacali); a diffondere l’ideologia secondo cui essere imprenditori di sé stessi è cosa giusta e bella (in questo modo, scrivono, Dardot e Laval, l’egemonia liberista costruisce il suo progetto di “uomo nuovo”). Forse quelli che celebrano le magnifiche sorti e progressive del lavoro autonomo “da sinistra” dovrebbero cominciare a nutrire qualche dubbio."
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Tecnocritica
-
Internet, bene indispensabile: entro il 2020 saranno 5 miliardi le persone connesse
-
Da quando Internet ha fatto capolino sugli schermi dei nostri Pc, la vita non è stata più la stessa: molte delle attività che prima richiedevano impegno fisico e fatica, oggi possono essere tranquillamente svolte dal web, senza nemmeno uscire di casa.
Si trova in
Blog