-
Sviluppo cross platform di app
-
Segnaliamo un utile e sintetico articolo scritto da Dario Lipari sul portale/blog Ideativi.it sugli ambienti di sviluppo i ambiente mobile.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Sviluppare una APP è facile, produrne una di qualità difficile!
-
Avere una buona idea non è sufficiente. Bisogna disporre delle competenze adeguate e soprattutto avere la capacità di pianificare con cura l’intero processo di sviluppo. Senza pianificazione tutto può diventare complicato e molto costoso.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Il consolidamento del mercato degli strumenti SDK (Software Development Kit)
-
A chi sviluppa, il duopolio Apple / Google sembra suggerire una scelta semplice. In realtà le sfide continuano ad essere molte perché lo sviluppo di una applicazione non è che l’inizio. Cosa fare per la creazione rapida di prototipi e per il testing? Cosa fare per il disegno e la grafica? E soprattutto cosa fare per il marketing, la commercializzazione e il supporto post vendita?
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Telerik e il futuro delle APP
-
La velocità e il costante cambiamento sono due dei caratteri principali della rivoluzione tecnologica in corso. Tecnologie, dispositivi, software e standard cambiano particamente ogni giorno. Non è ancora terminata la rivoluzione delle APP e già qualcuno nel prefigura la loro mrte prossima ventura. Grazie a nuove piattaforme tecnologiche la cosa potrebbe diventare realtà.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Alla ricerca di qualità per le APP che sviluppi? La risposta è Bugsense!
-
Segnaliamo la soluzione di Bugsense pensata per facilitare la verifica dello standard di qualità di ogni APP. Grazie alla raccolta e all'analisi di milioni di dati ogni mese, Bugsense produce utili report che segnalano a sviluppatori e società di software quali siano i danni generati dai malfunzionamenti delle APP da loro sviluppate. Informazioni utili per correre ai ripari.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Android per lo sviluppo di applicazioni video
-
Google ha annunciato la disponibilità di strumenti di sviluppo per la realizzazione di software per i dispositivi TV di Google. Il nuovo software fa parte dell'ultimo aggiornamento del sistema operativo nella versione Honeycomb che rende i dispositivi Google TV compatibili con Android.
Si trova in
Ecosistemi
/
Android
-
Corsi online per sviluppo applicazioni Android
-
SoloTablet segnala alcuni corsi online su come sviluppare applicazioni per piattaforma mobile Android. I corsi offrono a sviluppatori e principiante lìopportunità di imparare a sviluppare applicazioni per Smartphone e Tablet PC basati su Android e Google TV.
Si trova in
Ecosistemi
/
Android
-
Android M Marshmallow
-
Ora è ufficiale, la nuova versione di Android 6.0 si chiamerà Marshmallow. Pronta per il rilascio la nuova versione di SDK per sviluppatori. Confermata la strategia di Google di denominare le successive versioni di Android con nomi che fanno riferimento al cibo.
Si trova in
Ecosistemi
/
Android
-
Playbook e Blackberry Tablet OS
-
Un sistema operativo tablet con un kernel moderno, una interfaccia pulita e accattivante e un browser solido e performante. E' la risposta di RIM a Apple e Google e ai loro iOS e Android alla ricerca del predominio passato avuto sugli smartphone e di una fetta di mercato significativa. Per riuscirci RIM deve rendere più stabile la piattaforma di SDK, più stabile la memoria e far crescere l'ecosistema applicativo.
Si trova in
Ecosistemi
/
Blackberry OS
-
App, Cloud App, Web App, cosa le differenzia?
-
Il termine Cloud App si usa in modo interscambiabile con Web App ma le due terminologie obbligano a chiarimenti e migliori definizioni. Con Applicazioni in cloud ci si riferisce ad architetture con dati e componenti applicativi che risiedono centralmente in un data center, sia esso pubblico o privato. Architetture che si assumono la responsabilità di garantire la sicurezza, l'integrazione e l' interoperabilità tra le applicazioni e la gestione degli accessi.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti