-
Assicurazioni per tablet e smartphone (Mobile Device Insurance)
-
Furti, usi illeciti, danni, cadute, sono molte le cause di potenziali inconvenienti che potrebbero interessare il vostro dispositivo tablet. Se hai scelto un tablet di qualità il prezzo è elevato e il danno anche. Meglio correre ai ripari, acquistare custodie più resistenti o sottoscrivere una assicurazione. Kasko è meglio.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Il tuo dispositivo mobile te lo assicuriamo noi!
-
Con l'obbiettivo di fornire ai propri lettori alcune informazioni utili sulle modalità e i benefici assicuratvi legati a piattaforme mobile, SoloTablet ha intervistato Marco Prada, Managing Director di Assurant Solutions Italia. Parlando delle proposte e delle soluzioni di Assurant, l'intervistato offre alcune informazioni utili per comprendere livello di rischio e benefici indotti da eventuali pratiche assicurative.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Assicurazione smartphone: TIM ne propone una!
-
Assicurare il proprio smartphone e/o tablet non è ancora in Italia pratica diffusa così come lo è all’estero. TIM lancia una sua proposta assicurativa interata nel servizio Sempre Sicura.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Assicurazione tablet e smartphone
-
In tempi di crisi ogni costo superfluo da tagliare si taglia. Quanto è da considerarsi superfluo il costo di una polizza assicurativa per dispositivi tablet e/o smartphone? Sia gli uni che gli altri ci accompagnano ovunque e sono soggetti a danni accidentali, furti, smarrimenti, ecc. La percentuale di rischio è alta, il danno non sempre. Decidere se optare per una assicurazione rimane complicato!
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Tablet e smartphone: oggetti del desiderio e di furti quotidiani!
-
Secondo la BBC, ogni giorno a Londra vengono rubati quasi 350 dispositivi mobili. Il 50% sono iPhone che vengono rivenduti sul mercato ad un prezzo di 250 sterline. In Italia i ladri preferiscono i corrieri e il bottino più ricco che ne possono trarre.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Incapaci di resistere a click, Like e Share: sicuri che non vi serve un'assicurazione?
-
Si sta come / d'autunno / sugli alberi / le foglie, scriveva Ungaretti. E se anche in Rete fossimo tutti come foglie che si preparano ad essere colte? Non solo in autunno ma in ogni momento e senza neppure sapere di esserlo? Abituati come siamo a cliccare, apprezzare con un Like qualsiasi cosa appaia sul display del nostro dispositivo o a condividerlo, ci sfugge di essere semplici pedine di un gioco grande le cui regole sono sconosciute e in continuo divenire. Ci sfugge anche di essere diventati potenziali vittime di attacchi digitali e tecnologici sempre più diffusi, aggressivi e attrezzati, sia nella vita personale sia in quella professionale. Forse sarebbe bene disporre di una assicurazione speciale da sottoscrivere al più presto!
Si trova in
Lifestyle
-
L'iPad Air vi piace perchè è sottile? Allora siete amanti del rischio!
-
Alcuni test finalizzati a verificare la robustezza del nuovo iPad Air hano dato risultati preoccupanti o tali da sugegrire la sottoscrizione del contratto di Apple Care. Un video illustra uno degli esperimenti a cui è stato sottoposto il nuovo iPad e i risultati che ne sono derivati. "Un disastro" il termine adeguato per descriverli!
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Asus kasko. l'assicurazione per il tablet
-
Una formula assicurativa non solo per i tablet ma anche per notebook e laptop. Una garanzia kasko, disponibile su prodotti venduti in Italia con copertura anche dei danni accidentali.
Si trova in
Produttori
/
Asus