-
2013 - CIO e IT manager alla ricerca di soluzioni intelligenti
-
I CIO e gli IT manager che intendono muoversi proteggendo il propio posto di lavoro e ruolo aziendale per tutto il 2013, sono chiamati a scelte complicate e decisioni intelligenti. Le nuove tecnologie e gli strumenti di nuova generazione obbligano a nuove strategie e progetti che non sono senza conseguenze. Le opportunità sono numerose ma lo sono anche le sfide e le difficoltà. Facile innovare, più complicato farlo riducendo al minimo i rischi e i costi futuri.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
2013 - Le previsioni di Gartner Group
-
Gartner Group conferma anche per il 2013 i trend che hanno caratterizzato il 2012: Mobile, Cloud, Social e Tablet. Trend che caratterizzeranno le sfide e definiranno l'impatto delle nuove tecnologie sui processi e sui modelli di business delle aziende, sulle loro strategie e sulla loro capacità di cambuare e innovare. Chi innoverà potrà trarre grande vantaggio dai nuovi dispositivi mobili, dalle nuove applicazioni, dal Big Data e usare queste risorse per un vantaggio competitivo startegico.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Proteggi il tuo mondo digitale, ogni giorno!
-
La nostra vita digitale e la nostra privacy sono sempre più a rischio. Profili e account compromessi, informazioni e comportamenti tracciati, identità rubate. Computer, Internet, telefonia, dispositivi mobili e APP sono gli stargate del rischio.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Il potere degli algoritmi: è tempo di ribellarsi?
-
La proliferazione di algoritmi, la loro forza e prepotenza crescenti sono espressione della velocità di fuga della tecnologia ma anche della sua follia. Stiamo vivendo una nuova fase di evoluzione del capitalismo, dominato dai tempi e dagli automatismi della tecnologia, e all'inizio di una nuova epoca caratterizzata da nuove forme di schiavitù (servitù). Non è solo la schiavitù delle pubblicità online o degli algoritmi della trasparenza radicale di Facebook ma quella che si sta determinando nei posti di lavoro e nella società.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Nelle mani avide degli algoritmi
-
Ognuno è libero di pensare, per quanto sia possibile, di conoscere sé stesso. L’algoritmo, di ognuno di noi, pensa di saperne di più, grazie alla miriade di dati, disseminati online, a cui ha accesso. Dati che, quando sono analizzati, servono a un’entità puramente tecnologica e digitale di decidere identità, profili, gusti e preferenze di ognuno, di condizionarne i processi decisionali e le scelte.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
La fiducia trainata dagli algoritmi
-
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. E' un mantra a cui si sarebbero dovuti affidare anche gli ultimi trombati della politica che hanno definito le loro strategie sulla base delle informazioni ricevute da consulenti e mezzi di informazione incapaci di leggere la realtà. Fidarsi è diventato difficile anche online, sia perchè la spazzatura e le informazioni false in circolazione sono in costante crescita, sia perchè non si sa più a quali voci credere.
Si trova in
Lifestyle
/
Esperienze
-
Crescita delle APP grazie al Big Data
-
Il tablet è un dispositivo destinato a incidere in molti dei fenomeni tecnologici che interessano le persone e le aziende. Uno di questi è il cloud computing e il 'Big Data'. La disponibiità in cloud di grandi quantità di dati sta facilitando lo sviluppo e l'uso di moltissime nuove applicazioni e definendo nuove tendenze, abitudini e comportamenti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Viva il cloud
-
Nei prossimi 16 mesi l'80% del budget IT sarà dedicato al cloud computing!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Droni per la sorveglianza futura
-
Rileggere 1984 di George Orwell potrebbe essere un esercizio utile e interessante. Il Grande Fratello del romanzo sembra una pallida sembianza dei numerosi Grandi Fratelli che si stanno delineando all'orizzonte. Alcuni di questi sono nella forma di droni. Apparecchiature avanzate tecnologicamente dai sicuri vantaggi e benefici, in termini di protezione, prevenzione e sicurezza, ma anche preoccupanti per l'uso politico e poliziesco che ne può essere fatto.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Tecnologia e sorveglianza
-
Big Data e grandi schermi per visualizzarli
-
Viviamo nella civiltà delle immagini e siamo sottoposti giornalmente a flussi costanti di impressioni visive che ci sollecitano incessantemente. La capacità di visualizzare dati in forma di immagine è sia un’arte che una scienza. Grazie al Big Data oggi è possibile creare nuovi ambienti visuali, interattivi e 3D sfruttando display dalle dimensioni gigantesche.
Si trova in
Lifestyle