-
Blogosfera nell'era digitale alla ricerca di nuove forme di giornalismo
-
i blogger non esistono. Esistono i blog. I blog sono un particolare tipo di sito che presenta i post in ordine cronologico (c.d. weblog).In origine i weblog erano siti tematici che presentavano elenchi ragionati di link organizzati in ordine cronologico di indiivduazione. Poi sono arrivati i giornalisti e ora abbiamo The Huffington Post....
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Le narrazioni che nessuno trova mai!
-
Si scrive sempre di più ma si legge sempre meno, oppure si legge in modo diverso dal passato. Lo sanno molto bene quanti in questi anni si sono trasformati in scrittori di e-book, produttori di contenuti, blogger o social networker. Lo sanno bene anche le aziende che investono migliaia di euro per far produrre contenuti e narrazioni che nessuno legge perché pochi riescono a trovarle attraverso gli strumenti di ricerca che utilizzano.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
Evoluzione della comunicazione, dai cinguettii ai periscopi
-
Gli immigrati digitali con cultura digitale sanno quanto sia stata rapida e profonda l’evoluzione tecnologica e quanto abbia inciso nel trasformare le forme della comunicazione. Chi si ricorda più i primi siti web e i loro linguaggi? Gli uni e gli altri sono oggi frequentati da nativi digitali che fanno i blogger, cinguettano, postano messaggi, fanno giornalismo e producono video.
Si trova in
Lifestyle
-
Dalla blogosfera in poi: una rivoluzione che dura da 15 anni
-
Nonostante continui a essere abitata e frequentata, da tempo la Blogosfera è uscita dalla narrazione corrente. Il termine creato nel 1999 per indicare l’insieme dei blog e la loro interconnessione e rete, è caduto in disuso. Oggi la narrazione è tutta rivolta ai social network, ai media digitali e alle novità Mobile. Lo spazio della Rete che prima era abitato da blogger che leggevano, collegavano e citavano i blog degli altri, oggi è occupato da cinguettii e messaggi sul muro delle facce.
Si trova in
Lifestyle
-
APP Marketing e Influencer Marketing
-
Abbandonare le abitudini non è facile così come non lo è abbandonare le strade certe per le incerte. L'abitudine nasce dal bisogno di sicurezza, dall'istinto di sopravvivenza e dall'utilità della ripetizione nell'esercitare le proprie abilità. Il cambiamento si impone spesso come unica soluzione alla innovazione, può generare stress ma anche nuove opportunità. Per trarne beneficio bisogna uscire dalle proprie zone di confort e sperimentare strade nuove. Oggi queste strade nuove nel marketing sono percorribili attraverso approcci di Influencer Marketing (Marketing di influenza).
Si trova in
APP