-
Un assistente personale che si chiama TalkForce
-
Cinque studenti italiani sono tornati vincitori da Parigi con TalkForce, un chatbot che rivoluzionerà l’attuale concetto di assistenza al cliente
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Quando i numeri e la furbizia sono dalla parte degli hacker
-
La notizia racconta di un gruppo di hacker russi capaci di guadagnare fino a cinque milioni di dollari al giorno con pubblicità false online. I numeri sono le risorse messe in campo per portare a termine la truffa. La furbizia è quella che manca ai molti operatori onesti e trasparenti della Rete che servirebbe al contrario a imbrogliare i motori di ricerca e gli algoritmi.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Da assistenti personali ad acquirenti personali: i Bot alla conquista dei centri commerciali!
-
Dai Personal Assistant ai Personal Shopper il passaggio è breve e già percorribile. Nuovi robot virtuali in forma di APP e chatbot sono destinati ad animare, facilitare e velocizzare i processi decisionali di acquisto e la scelta dei prodotti da acquistare. Con i nuovi assistenti i consumatori verranno proiettati nell’era delle APP pensate per facilitare l’esperienza di acquisto dell’utente. Applicazioni come Mona che con la sua intelligenza artificiale è in grado di proporre opportunità e occasioni…da non perdere.
Si trova in
Lifestyle
-
Quanti sanno che i Bot sono i principali attori di Internet
-
Molto probabilmente non interessa a nessuno ma, sapere che il traffico della Rete è per il 50% dominato da Bot, può essere una informazione utile. Può interessare ai consumatori e ai semplici cittadini della Rete così come a coloro che investono denari in attività Seo/Sem o nella realizzazione di applicazioni, portali e siti online. Non tutti questi Bot sono cattivi, anzi molti di essi sono al nostro completo servizio ma, tutti insieme, popolano gli spazi online e lo faranno sempre di più, grazie alla loro crescente intelligenza…artificiale!
Si trova in
Lifestyle
-
Un futuro di conversazioni con Chatbot e intelligenze artificiali
-
Facebook avrà pure due miliardi di utenti ma già oggi le applicazioni più utilizzate sono quelle di messaggistica personale come WhatsApp, Slack, il Messenger di facebook stessa e molte altre. Queste APP sono diventate luoghi nei quali i consumatori passano la maggior parte del loro tempo online e sui quali l'attenzione delle Grandi Marche e delle aziende commerciali è in costante aumento. Obiettivo è di cogliere le tendenze mergenti, studiare i comportamenti e gli stili di vita e attivare conversazioni con gli utenti. In futuro queste conversazioni saranno sempre più veicolate da Chatbot e assistenti personali dotati di intelligenza artificiale.
Si trova in
Lifestyle
-
Elon Musk e le sue visioni del lavoro automatizzato e robotizzato
-
Segnaliamo un interessante articolo/approfondimento sulla proposta estiva di Elon Musk che ha presentato il progetto di un robot umanoide che debutterà in forma di prototipo "l'anno prossimo". Il Tesla Bot sfrutterà l'esperienza dell'azienda con le macchine automatizzate, e anche hardware e software saranno legati agli sviluppi del sistema Autopilot per l'assistenza alla guida. I robot saranno progettati per gestire "compiti non sicuri, ripetitivi o noiosi", si legge sul sito della società. "Penso che essenzialmente in futuro il lavoro fisico sarà una scelta, se vuoi farlo puoi", ha detto Musk introducendo il nuovo progetto durante l'evento 'AI Day' .
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Build 2016: il mercato tecnologico secondo Microsoft
-
Molte le novità emergenti dal convegno annuale Build 2016 di Microsoft per gli sviluppatori. Si è parlato dell’aggiornamento di Windows 10 che verrà rilasciato come Anniversary Update, di HoloLens e delle sue funzionalità, di Xbox e molto altro ma l’evento ha permesso a Microsoft di svelare la sua visione del mercato centrata sempre più sui servizi e sulle interfacce utente o ‘bot’ dotate di intelligenza artificiale.
Si trova in
Produttori
/
Microsoft
-
I robot collaborativi di Siemens
-
Siemens sta costruendo robot destinati a rubare altri posti di lavoro agli umani ma anche capaci di collaborare tra loro, proprio come farebbero lavoratori in carne e ossa. La collaborazione viene pensata come una scelta autonoma fatta dai robot per implementare progetti.
Si trova in
Produttori