Ricerca

11 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
CES 2018: gadget a gogò e intelligenze artificiali mute e parlanti
Il Consumer Electronic Show (CES) si è confermato un appuntamento da non perdere. L'edizione 2018 è stato tutto una gara a mostrare all'opera assistenti virtuali dotati di intelligenza artificiale, capaci di comprendere e parlare linguaggi naturali. Assistenti e intelligenze artificiali come Alexa, Cortana e Google Assistant applicate ad ambiti e oggetti diversi. Con risultati non sempre esaltanti ma determinati solamente da immaturità e intoppi vari.
Si trova in Lifestyle / Tendenze
Lo Storytelling non è più sufficiente!
Lo storytelling online è diventato pratica diffusa soprattuttp dopo l'arrivo di meccanismi di blocco delle pubblicità online. Con milioni di utenti che hanno attivato questo meccanismo lo storytelling è diventato il modo ideale per raggiungerli, oltre che una pratica SEO. E se oggi anche lo storytelling andasse ripensato...?
Si trova in Lifestyle / Esperienze
Un assistente personale che si chiama TalkForce
Cinque studenti italiani sono tornati vincitori da Parigi con TalkForce, un chatbot che rivoluzionerà l’attuale concetto di assistenza al cliente
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Poesie, poemi e domani notizie e blog generati da algoritmi
L’algoritmo tecnologico corre veloce e si insinua non solo nei meandri dei social network e dei motori di ricerca ma anche nella comunicazione e produzione letteraria. In rete sono già disponibili numerose opere e poesie generate con software e algoritmi creati ad hoc da artisti e letterati che usano le nuove tecnologie per innovare le forme della produzione artistica e letteraria.
Si trova in Tecnobibliografia
Da assistenti personali ad acquirenti personali: i Bot alla conquista dei centri commerciali!
Dai Personal Assistant ai Personal Shopper il passaggio è breve e già percorribile. Nuovi robot virtuali in forma di APP e chatbot sono destinati ad animare, facilitare e velocizzare i processi decisionali di acquisto e la scelta dei prodotti da acquistare. Con i nuovi assistenti i consumatori verranno proiettati nell’era delle APP pensate per facilitare l’esperienza di acquisto dell’utente. Applicazioni come Mona che con la sua intelligenza artificiale è in grado di proporre opportunità e occasioni…da non perdere.
Si trova in Lifestyle
Quanti sanno che i Bot sono i principali attori di Internet
Molto probabilmente non interessa a nessuno ma, sapere che il traffico della Rete è per il 50% dominato da Bot, può essere una informazione utile. Può interessare ai consumatori e ai semplici cittadini della Rete così come a coloro che investono denari in attività Seo/Sem o nella realizzazione di applicazioni, portali e siti online. Non tutti questi Bot sono cattivi, anzi molti di essi sono al nostro completo servizio ma, tutti insieme, popolano gli spazi online e lo faranno sempre di più, grazie alla loro crescente intelligenza…artificiale!
Si trova in Lifestyle
Attenzione a scegliere il chatbot con cui dialogare
Il rischio che si corre è di ricevere messaggi sponsorizzati su Facebook Messenger. Facebook ha permesso ai Brand di inviare le loro promozioni agli utenti ma solo a coloro che hanno giù avuto un incontro con il Brand online. E' una delle novità emerse al Web Summit di Lisbona durante il quale Facebook ha annunciato il suo servizio di Messenger chat come piattaforma. Una nuova opportunità di guadagno per Facebook, una noia prevaricazione in più per l'utente.
Si trova in Lifestyle
Un futuro di conversazioni con Chatbot e intelligenze artificiali
Facebook avrà pure due miliardi di utenti ma già oggi le applicazioni più utilizzate sono quelle di messaggistica personale come WhatsApp, Slack, il Messenger di facebook stessa e molte altre. Queste APP sono diventate luoghi nei quali i consumatori passano la maggior parte del loro tempo online e sui quali l'attenzione delle Grandi Marche e delle aziende commerciali è in costante aumento. Obiettivo è di cogliere le tendenze mergenti, studiare i comportamenti e gli stili di vita e attivare conversazioni con gli utenti. In futuro queste conversazioni saranno sempre più veicolate da Chatbot e assistenti personali dotati di intelligenza artificiale.
Si trova in Lifestyle
Ecosistemi, trend emergenti e Amazon
Dopo Microsoft, Apple, e a seguire Amazon?. Se si guarda al mercato nel suo complesso, Microsoft continua a dominare il mondo con il suo ecosistema Windows. Apple ha colonizzato in modo crescente il mercato Mobile con le sue APP ma soprattutto l'immaginario dei produttori e dei consumatori. Ora sembra essere arrivato il tempo di Amazon.
Si trova in Produttori / Amazon
BOT, l’evoluzione di una specie un po’ speciale
BOT è una abbreviazione della parola robot e si riferisce in genere a un programma, un algoritmo software e ora anche ad una intelligenza artificiale capace di agire in vece nostra o di agire come lo faremmo noi scegliendo gli stessi tipi di canali, compiendo azioni simili (invio messaggi, ricerche in rete, ecc.) e assumendo comportamenti con le stesse finalità. Questi BOT possono essere usati per automatizzare processi e accessi, per comunicare e conversare in un social network, per raccogliere dati e informazioni, per sostituirsi agli esseri umani nella vita virtuale online, usati per scopi criminali o essere dotati di intelligenza artificiale e diventare fidati assistenti personali. Si tratta di una evoluzione della specie, inevitabile e con conseguenze che meriterebbero maggiore attenzione.
Si trova in Produttori