Ricerca

3 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tecnorapidi incapaci di concentrarsi e che rischiano di perdere l'attenzione
A mettere in guardia i numerosi tecnorapidi e nativi digitali sono in particolare psicologi e educatori. Tutti attenti agli effetti che la tecnologia sta avendo nello sviluppo e nella crescita di bambini e adolescenti e sulla loro capacità di manetenrsi concentrati senza farsi distrarre da uno schermo, un messggio WhatsApp o un cinguettio. Lo psicologo Daniel Goleman ha proposto alcune idee su come migliorare la concentrazione. Indicazioni utili per tecnorapidi consapevoli e soprattutto per genitori tecnovigili attenti alle sorti dei loro figli.
Si trova in Blog / TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
L’illusione della concentrazione nel mondo digitale
L’attenzione costantemente regalata a un display e alle intermittenti ma persistenti interazioni tecnologiche ha reso impossibile l’arte della concentrazione. Non è un caso che anche Hollywood e la televisione stiano realizzando telenovele brevi, da 10-15 minuti. Un tempo ritenuto ormai associato al massimo di attenzione possibile che l’utente, modificato cognitivamente dalla frequentazione di YouTube è disposto a concedere. Anche per contenuti di qualità!
Si trova in Lifestyle / Esperienze
Tablet in classe, il racconto di un insuccesso
L’insuccesso è quello del distretto scolastico unificato di Los Angeles. È un insuccesso che pesa perché grande è stato l’investimento e ancora più grandi le aspettative. La colpa non può essere addebitata agli studenti che pure hanno messo in crisi il progetto. La lezione è che non basta focalizzarsi sulla novità tecnologica per introdurre cambiamento e innovazione reali.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet