Ricerca

5 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Gli e-commerce crescono anche con i saldi: li preferisce il 35% degli italiani
Oramai siamo a fine gennaio e moltissimi italiani hanno già avuto l’opportunità di andare a caccia di sconti, sfruttando come sempre la ghiotta opportunità concessa dai saldi invernali. E in molte regioni i saldi sono ancora attivi, quindi abbiamo l’opportunità di concederci ancora qualche lusso, come sempre a prezzi molto concorrenziali.
Si trova in Lifestyle
2015 - Lettera a Babbo Natale, San Precario, Sant'Assunta e santi vari!
Il 2014 se ne sta andando senza rispettare gli impegni presi. La crisi non è terminata, anzi si è incancrenita. Fortunatamente possiamo #staresereni perchè la politica sembra essersi ringiovanita, generazionalmente parlando, e promettere la fine della storia (la nostra?) e un buon inizio. Il 2014 non è anno da ricordare neppure per le novità tecnologiche, poche, per nulla rivoluzionarie o semplici aggiornamenti di prodotti già esistenti. Tutto rinviato al 2015 che sulla carta potrebbe essere un anno ancora critico. Sempre che Babbo Natale non ci aiuti ad affrontarlo! E se invece ci rivolgessimo ai santi?
Si trova in Lifestyle
Letterina per Babbo Natale
Il 2014 si prospetta come un anno ricco di nuove sorprese per tutti coloro che amano la tecnologia e la sua espressione Mobile. Molti desideri natalizi saranno soddisfatti da regali tecnologici come smartphone, phablet, tablet, tablet-PC, smartwatch e altri gadget tecnologici. Ma a Babbo Natale si può chiedere molto di più!
Si trova in Lifestyle / Consumi
Natale 2013: crollo dei consumi con alcune eccezioni
Secondo Federconsumatori nel 2013 i consumi previsti per lo shopping di Natale sono nettamente in calo. Le famiglie spenderanno in media solo 132 euro contro i 148 del Natale 2012, un calo del -11,2%. La fotografia di una situazione sconfortante, condivisa anche da Abusdef e dal Codacons. Sparito l’effetto Natale, ma non per tutti i prodotti!
Si trova in Lifestyle / Consumi
Intercettazioni social, molto tecnologiche e poco rispettose della privacy: Facebook ti ascolta!
L'attenzione dei cittadini elettori è rivolta ai tentativi della classe politica di voler vietare le intercettazioni telefoniche. I cittadini della Rete dovrebbero invece prestare attenzione alle intercettazioni alle quali sono esposti, a loro insaputa, nelle loro attività online ma anche in quelle offline. Intercettazioni res epossibili anche dall'uso che Facebook fa del microfono dello smartphone per captare suoni ambientali, monitorare conversazioni e individuare informazioni utili alle promozioni e pubblicità da segnalare.
Si trova in Lifestyle / Privacy