-
Fumetti e tecnologia
-
Le innovazioni tecnologiche portate dal digitale e da internet stanno sconfinando in tutti i settori, compreso quello del fumetto. Case editrici, distributori, fumetterie e collezionisti, chi più chi meno, sono coinvolti in questo grande cambiamento chiamato: Digital Transformation.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Forza lavoro e automazione: un futuro incombente e poco rasserenante?
-
I lavoratori, diretti interessati, hanno poco tempo per porsi domande filosofiche, tanto sono presi dalla ricerca di lavoro e di opportunità professionali! Chi si interroga e studia il mercato al contrario può permettersi di porsi altre domande e di prefigurare futuri prossimi venturi che appaiono caratterizzati sempre più dall'automazione delle macchine e dalla perdita di posti di lavoro.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
Il digitale nelle PMI manifatturiere piace
-
Il 63% delle aziende manifatturiere ha già concluso (27%) o ha già lanciato (36%) almeno una iniziativa di digitalizzazione, mentre il 13% ha dichiarato l’intenzione di farlo entro il 2017: lo sostengono SAP e SDA Bocconi che hanno intervistato 1200 PMI. Il cloud computing e la robotica avanzata sono le due tecnologie su cui si sta lavorando con maggior intensità.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
In ritardo nella digitalizzazione
-
Le imprese italiane si stanno convertendo alla digitalizzazione, ma devono fare di più per riuscire a sfruttare sino in fondo il potenziale delle iniziative digitali. Da noi solo il 15% — la percentuale più bassa di tutta Europa — ritiene che le applicazioni e i servizi web-based siano cruciali per rafforzare il legame con i clienti e sviluppare il mercato.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Storia dei media digitali: Rivoluzioni e continuità
-
LiBRI DI TECNOLOGIA - Al centro del volume c'è la storia socio-culturale dei media digitali e le nuomerose rivoluzioni digitali da essi determinate. Una storia che mostra sia la continuità con il passato nel modo di accedere le informazioni e di comunicare, sia le numerose novità. Il testo è stato scritto a quattro mani da Gabriele Balbi, professore
assistente in Media Studies presso l’Università della Svizzera italiana di Lugano, e da Paolo Magaudda, sociologo presso l’Università di Padova.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Tecnologia e applicazioni
-
Confessione di una mente letteraria. Primo tempo
-
Un difficile rapporto con i Tablet.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Viaggio tra le scuole del mondo, prima tappa: Corea del Sud
-
Viaggio tra le scuole del mondo che adottano la tecnologia tablet e non solo.....
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Continua il nostro viaggio tra le scuole del mondo: La Russia
-
Il percorso tra le scuole del mondo continua con il caso della Russia.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Les jeux sont faits, il libro è battuto.
-
La scuola francese si prepara a introdurre i tablet nelle scuole.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Un "esperimento" (riuscito) tra i banchi di scuola.
-
Una nuova intervista a chi il tablet lo propone quotidianamente ai suoi ragazzi. Le parole del Professor Domizio Baldini dell'Istituto Cecco Angiolieri di Siena.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet