Ricerca

7 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento













Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Aritmeticando si impara la matematica, una APP di Finger Talks
Finalmente su App Store ARITMETICANDO, la App per iPad per imparare l’aritmetica in modo semplice e vivace.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Con biancoenero edizioni arriva in Italia il primo eBook ad Alta Leggibilità
Novembre 2013 – Il panorama dei supporti per la dislessia si arricchisce di un nuovo strumento: arrivano in Italia i primi eBook ad Alta Leggibilità, libri digitali con specifiche caratteristiche che aiutano la lettura di chi ha difficoltà.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
CON EDITOUCH E GLI EBOOK SI STUDIA MEGLIO
LO AFFERMANO 400 RAGAZZI DOPO 2 ANNI DI SPERIMENTAZIONE - Una ricerca svolta a Roma con 400 studenti, mostra che i ragazzi dislessici studiano meglio con il tablet EdiTouch e sono meno stressati
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Disturbi Specifici dell'Apprendimento - problemi e soluzioni evolvono
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso di perfezionamento in didattica personalizzata e metodologie di apprendimento orientate ai DSA. L'obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze nell'ambito del trattamento dei disturbi dell'apprendimento, con particolare riferimento alle metodologie di compensazione e recupero delle abilità compromesse, individuando gli interventi più adeguati e gli strumenti più efficaci per consentire il potenziamento delle abilità di studio, mediante metodologie psico-pedagogiche, neuro-cognitive e computer-based.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
Il cervello che legge e le nuove tecnologie digitali
Non siamo nati per leggere ma siamo dotati di un cervello straordinariamente plastico. La cultura è figlia del cervello che legge, ma la lettura è un fenomeno recente nella storia dell’evoluzione umana (6000 anni fa). Oggi l’avvento della cultura digitale e il suo privilegiare l’immagine rispetto alla scrittura fa sorgere nuove domande e ci obbliga a più approfondite riflessioni.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Applicazioni Android e Dislessia
I tablet si stanno rivelando strumenti utili per affrontare il problma della dislessia, un disturbo (non una malattia) che interessa numerosi bambini. Lo studio della dislessia è stato studiato ed affrontato da molti anni e da molte discipline. Oggi tutti concordano nel ritenere che il problema non è la lettura: il cervello non è stato progettato per leggere!. Se il problema dipende dalle strutture cerebrali e se la componente visiva della lettura è rilevante o uno dei problemi, il tablet e le sue applicazioni possono diventare potenti strumenti di ausilio per affrontare la difficoltà e aiutare i bambini a superarla o a gestirla.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Un nuovo tablet per ragazzi dislessici
La proposta è di Digitally Different, una startup italiana. Un tablet pensato per favorire l'apprendimento dei ragazzi dislessici delle scuole secondarie. Un progetto nato dalla partnership con Readbeyond. Il Narratore e QZR.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet