Ricerca

6 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Display curvi per nuovi smartphone e tablet: a cosa servono veramente?
Samsung ha rilasciato il 9 di ottobre il primo smartphone con schermo OLED curvo e flessibile, il Galaxy Round. I display con tecnologia OLED (Organic Light Emitting Diodes) sono uno degli esempi più interessanti della evoluzione tecnologica in corso. Facile comprenderne l'applicazione d'uso di queste tecnologie a schermi televisivi di grandi dimensioni, legittimo chiedersi a cosa effettivamente servano se applicate ad uno smartphone e/o un tablet. I vantaggi e i benefici sono reali così come sono interessanti le prospettive di evoluzioni e innovazioni future.
Si trova in Blog / Approfondimenti
Lo schermo arrotolabile: LG svela i display del futuro!
Innovazione tecnologica continua sui display. Dopo gli innovativi schermi flessibili presentati da Apple e da altri colossi mondiali, produttori di dispositivi mobili, LG presenta il rivoluzionario schermo arrotolabile Oled 18 pollici.Caratterizzato da una risoluzione di 1200 x 810 pixel, questo schermo è riducibile a un tubetto dalle dimensioni di 6 cm di diametro. Lo schermo, utilizzabile per televisioni o dispositivi mobili, mantiene le sue funzionalità anche nel momento in cui è piegato.
Si trova in Blog / Il futuro è mobile
Samsung continua ad innovare, previsto un Galaxy F in metallo e schermo flessibile
La tecnologia su cui punta Samsung per i nuovi dispsoitivi Mobile è composta anche da display curvi. Per il momento nessun prodotto di questo tipo è ancora arrivato sul mercato ma Samsung ha dimostrato in varie occasioni e per vari anni prototipi funzionanti. Ora la data per il primo rilascio sembra prossima.
Si trova in Produttori / Samsung
Galaxy Round: strategia marketing o innovazione reale?
Dopo mesi di anticipazioni e annunci più o meno dilazionati nel tempo. il nuovo Galaxy Roud di Samsung è il primo smartphone ad arrivare sul mercato offrendo un display flessibile e curvo. Samsung ha battuto la concrrenza ma c'è da chiedersi se lo abbia fatto per una semplice strategia marketing o per una strategia aziendale che punta alla innovazione in termini di prodotti e tecnologie. Probabilmente l'una e l'altra!
Si trova in Produttori / Samsung
Samsung : smartphone con schermi flessibili entro il 2017
Samsung sembra avere deciso la sua strategia futura per conquistare nuove fette di mercato e tenere alta la domanda di smartphone, da tempo in calo per la saturazione del mercato. La scelta è di portare sul mercato smartphone con display flessibili.
Si trova in Produttori / Samsung
Display flessibili e i dispositivi futuristici che verranno
Il display tattile dei dispositivi mobili è già oggi il risultato di tecnologie rivoluzionarie. Il meglio deve ancora venire. Grandi novità sono in arrivo e molte saranno flessibili.
Si trova in Produttori