Ricerca

2 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Surplus cognitivo da uso di dispositivi tecnologici
Farsi strada nel sovraccarico di informazioni o staccare la spina non è semplice, soprattutto se si è abituati da anni ad essere sempre connessi e aggiornati. Non farlo significa alimentare il surplus cognitivo e impedirsi di guardare al mondo con occhi liberati dalla tecnologia e riposati. Per farlo bisognerebbe però rinunciare a gesti e abitudini che negli anni hanno finito per dare forma e piacevolezza alla vita di ogni giorno.
Si trova in Lifestyle / Esperienze
Quando il frigorifero è intelligente ma poco sicuro...
L’attacco recente che ha oscurato molti servizi e siti web online ha evidenziato una verità a molti già nota, il problema della sicurezza no è più solo legata ai computer. La tecnologia è diventata così pervasiva da essere integrata in una miriade di oggetti nella forma di componenti hardware, software, algoritmi e intelligenza di cui non sappiamo praticamente nulla. Alla ricerca di soluzioni già pronte prendiamo tutto come scontato, nel frattempo ci sfugge che non tutto lo è!
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile