Ricerca

10 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Rivoluzione tecnologica ed elezioni americane
A sottolineare quanto il voto americano sia stato 'disruptive' non ci sono solo le reazioni delle università americane che con i loro studenti e professori stanno manifestano senso di smarrimento e depressione ma anche immediate reazioni. Ampia è anche la discussione dentro il mondo tecnologico. I media stanno riportando le reazioni dei protagonisti della Silicon Valley e la lettura dei segnali lanciati indica che la tecnologia è parte in causa di quanto è successo. Dopo avere prodotto un'innovazione dirompente nell'economia e nel mondo del lavoro, ora è parte in causa di quella politica.
Si trova in Blog / Tabulario
La disruption va bene ma da sola non è sufficiente
Si parla molto di digital disruption per indicare la necessità di rompere schemi e tradizioni e ricercare nuovi modelli e processi di business con l’obiettivo di conquistare nuovi mercati. E’ quello che ha fatto Apple con l’introduzione dell’iPhone e poi dell’iPad. Le aziende sono abituate a scelte e modelli di tipo incrementale e spesso incapaci a introdurre cambiamenti radicali. Questi ultimi non sembrano interessare i clienti abituali e consolidati ma sono dotati di una capacità di propagazione virale. Meglio allora strategie miste, di breve e di lungo periodo.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Gli eventi disruptive che decidono la storia di molte aziende
Per molte aziende saper scegliere il momento giusto per cambiare significa evitare gli effetti dirompenti di eventi che stanno cambiando il mercato e, in qualche caso, il mondo. Cogliere questi eventi non è però così semplice e non è da tutti perché significa riconoscere che asset esistenti e pratiche di business consolidate non sono più sufficienti a garantire il successo e, in qualche caso, la sopravvivenza dell’azienda.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
La strategia vincente punta alla creazione di nuove possibilità
La vera rivoluzione dell’innovazione è guidata dalla capacità di prendere decisioni, intraprendere iniziative, adattare comportamenti, cultura aziendale e organizzazione in modo da avere sempre nuove possibilità di scelta. Partecipare a questa rivoluzione significa saper cogliere per tempo ciò che si presenta all’orizzonte nella sua molteplice varietà e operare all’interno delle sue continue trasformazioni in modo da renderlo realizzabile.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Il futuro incerto del giornalismo
I media tradizionali e i loro giornalisti sono l'oggetto preferito delle accuse di quanti stanno celebrando la vittoria di Trump avvenuta senza che stampa, sondaggisti e motori di ricerca l'avessero prevista. Le critiche rischiano di essere come gli spari sulla croce rossa. Il giornalismo ha da tempo un futuro incerto e ora un bel libro ne illustra anche il perchè.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Soluzioni editoriali
Intelligenza Artificiale , opportunità e distopie future
Per anni è stata oggetto di tanta ricerca è grandi discussioni. Oggi sembra essere indirizzata con forza a diventare pervasiva e ad alimentare lo storytelling con racconti capaci di sorprendere e attirare l’attenzione di audience sempre più vaste. In inglese si direbbe che l’AI is going mainstream!
Si trova in Lifestyle
Capitani in mari procellosi
E’ in tempi di crisi che si vede la tempra e il carattere delle persone. In mare così come al comando di un dipartimento IT o di una azienda che deve affrontare la riduzione dei budget e la crisi di mercato della propria azienda. Anticipare il peggio e governare l’onda (la crisi) è possibile.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Consumatori, tablet e piattaforme digitali, una rivoluzione in atto
I comportamenti dei consumatori nell’uso delle piattaforme digitali cambia alla velocità della luce. Per le aziende si creano innumerevoli opportunità ma trarne vantaggio obbliga a modifiche profonde di strategia, di atteggiamento e cultura organizzativa,di approccio al mercato. Bisogna saper ascoltare e guardare sotto la superficie e poi agire in fretta. L'innovazione digitale non aspetta ed è di tipo 'disruptive'.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
La capacità disruptive del tablet
Solotablet si appassiona poco al dibattito tra sostenitori del personal computer e fan del tablet. La nostra opinione è che tablet e personal computer siano entrambi elementi importanti di una convergenza tecnologica che, alla fine del suo percorso, farà emergere una nuova tipologia di dispositivo ma soprattutto nuove forme di personal computing. Questa evoiluzione sta avvenendo per la capacità ‘disruptive’ del tablet.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Marketing digitale 2015: poche idee ma chiare!
Finita l'epoca della crescita, siamo entrati in un periodo di crisi, ritenuta da molti sistemica e paradigmatica nei cambiamenti che sarà in grado di generare. Alla nuova situazione si devono adattare tutti, compresi gli uffici marketing, le agenzie di comunicazione e i numerosi esperti di marketing che dovranno affrontare nel corso del 2015 nuove e più complesse sfide professionali.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie