-
Reti di oggetti intelligenti per umani sempre più stupidi ma contenti!
-
Ogni italiano possiede tre dispositivi mobili di personal computing e non sembra volerne fare a meno, nemmeno in posti dove l’uso potrebbe risultare complicato a causa degli spazi ristretti e dei gesti necessari a metterli in sicurezza da umidità e profondità varie! Mentre i nostri dispositivi sono sempre più connessi e intelligenti noi rischiamo di essere disconnessi da noi stessi e un po’ più stupidi!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Tecnologie mobili forze potenti di trasformazione
-
Se penstae che il vostro smartphone sia il dispositivo più intelligente mai visto e il vostro tablet lo strumento con l'interfaccia utente più innovativa, sarete probabilmente delusi. L'innovazione tecnologica nel Mobile è tale da prefigurare per tutti grandi novità e numerose sorprese. E non ci sarà neppure da attendere molto.
Si trova in
Lifestyle
/
Mobilità
-
SoloTablet intervista gli sviluppatori di APP italiani: Andrea Picchi
-
SoloTablet incontra Andrea Picchi, un libero professionista con una formazione in Psicologia ed Informatica specializzato nella realizzazione di user experience che integrano i concetti della psicologia cognitiva e sociale con le tecnologie touch screen in ambiti diversi come il Mobile, la domatica e l' Ubiquitous Computing. Questa è la nostra 37° intervista ai protagonisti italiani dello sviluppo di applicazioni Mobile.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
App domotica KNX con valenza sociale
-
Nasce in Italia la prima APP domotica KNX con valenza sociale, disponibile per iPhone, iPod Touch e iPad. La App è stata battezzata HiDOM® ed è presentata sul web all'indirizzo: www.hidom.it .
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
ELIOT: casa mobile e connessa
-
BTicino ha messo a punto una strategia, ELIOT, per l’Internet of Things e gli oggetti connessi molto ambizioza, convinta che ci sia un notevole spazio di crescita, ciò che presume una maggiore integrazione tra i suoi attuali prodotti e il mondo della mobilità cellulare, segnatamente smartphone e tablet.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
L’iPhone illuminerà la casa
-
Apple starebbe elaborando una nuova piattaforma di software che consentirà di utilizzare l'iPhone come comando a distanza dei vari sistemi presenti in casa, dall'illuminazione al riscaldamento, ai sistemi di allarme agli elettrodomestici.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
2015: stili di vita tecnologici emergenti
-
Il 2015 della tecnologia inizia ufficialmente con il CES (Consumer Electronic Show) di Las vegas, in programma tra il 6 e il 9 di gennaio. L'appuntamento è diventato un punto di osservazione fondamentale per individuare quali saranno le tendenze emergenti nel nuovo anno e quali gli stili di vita influenzati dalle nuove tecnologie.
Si trova in
Lifestyle
-
I dispositivi della casa si controllano con un orologio
-
Oggi è possibile grazie alla tecnologia Hiris, un dispositivo indossabile collegato alla rete domestica che reagisce a una serie di movimenti preimpostati. Hiris permette il controllo a distanza di oggetti che siano anch'essi collegati alla rete: così è possibile alzare le tapparelle della stanza con un gesto, cambiare la temperatura del termostato della casa o accendere e spegnere le luci.
Si trova in
Lifestyle
-
La carica innovativa dello smartphone
-
Il mercato tecnologico è stato dominato per almeno trenta anni dal personal computer. Grazie a lui sono nate e si sono arricchite migliaia di aziende e filiere intere di produzione. Oggi il vero protagonista è lo smartphone. Punta a sostituire il PC nel ruolo di promoteore di innovazione, nuove tecnologie e nuove filiere produttive.
Si trova in
Lifestyle
/
Smartphone