Ricerca

8 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tablet e Controllo Qualità: applicazioni e benefici.
Applicazioni Tablet, Controllo Statistico di Processo, Produzione, Qualità. Il tablet entra nei processi produttivi delle aziende introducebdo maggiore efficienza, produttività ma soprattutto nuove opportunità di innovare.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
Intelligenze artificiali in azienda
Ogni rivoluzione impone i suoi tempi, le sue trasformazioni e urgenze. La rivoluzione tecnologica obbliga all'adattamento continuo e rapido al cambiamento, con l'obiettivo di aumentare competitività, produttività e l'efficienza di processi. L'evoluzione delle intelligenze artificiali e di macchine capaci di apprendere sta introducendo nuove accelerazioni e facendo emergere nuove urgenze. Obiettivo la maggiore competitività e agilità sul mercato rese possibili da nuovi approcci e strategie.
Si trova in Tecnologia e Impresa
Italiani? Sempre più mobili e tecno-dipendenti!
Dai dati raccolti dai sondaggi Nielsen, emerge come gli italiani siano sempre più un popolo di...Mobile worker. Le innovazioni tecnologiche e le esigenze derivanti da un mercato sempre più globalizzato e flessibile, hanno ormai reso nulla la differenza tra il lavoro in ufficio e fuori. Di seguito tutti gli approfondimenti che delineano i profili dei "nuovi" lavoratori italiani.
Si trova in Blog / Il futuro è mobile
Media sociali e produttività aziendale, un connubio impossibile?
La pervasività dei media sociali e dei dispositivi Mobile, la pratica del BYOD e un cervello modificato tecnologicamente che induce al ricorso continuo alla informazione e al mezzo tecnologico pongono interrogativi seri a tutte le aziende. Uno su tutti, se permettere all'interno delle loro organizzazioni l'accesso ai media sociali e ai social network per un uso personale. Una scelta che viene percepita come necessaria per difendere produttività e garantire efficienza ed efficacia lavorativa, di processo e organizzativa.
Si trova in Lifestyle / Social
Le migliori applicazioni Android utili ed efficienti per la produttività
Per definizione sono applicazioni utili alla produttività i programmi software che permettono di portare a termine rapidamente e in modo efficiente azioni finalizzate a risultati concreti. Interfacce intuitive, facilità e semplicità d’uso, funzionalità e logica applicativa sono gli elementi caratterizzanti.
Si trova in Ecosistemi
Tablet, strumento di produttività e di business
Nessuno pochi anni fa avrebbe mai potuto prevedere il boom dell'iPad nel 2010 con 100 milioni di dispositivi acquistati e ancor meno che il tablet sarebbe diventato da subito anche un utile strumento di lavoro da instrodurre in azienda, eventualmente in sostituzione di notebook, netbook e desktop.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Il Tablet come strumento di produttività in azienda
Per SoloTablet la specificità del tablet rispetto ai dispositivi mobili che lo hanno preceduto è di essere stato percepito fin dall'inizio come strumento per il business. Il successo dell'iPad è prevalentemente consumer ma la vera rivoluzione il tablet di Apple la sta portando dentro l'azienda e in tutte le realtà organizzate per le quali l'uso innovativo della tecnologia è elemento qualificante e abilitante. Anche se i dispositivi venduti in Italia sono ancora pochi e gli utilizzi limitati, il tablet finirà per diventare lo strumento di produttività personale per definizione. Grazie ai nuovi dispositivi, alle soluzioni e applicazioni di Mobile Enterprise e al cloud.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Tablet e mobilità: maggiore produttività o semplice abbaglio?
In tre anni il tablet e il dispositivo mobile sono diventati pervasivi in molte realtà aziendali. A favorirne diffusione, sperimentazione e impiego il miraggio della maggiore produttività e dell'efficienza di processo. I dipendenti hanno facilitato il fenomento apprezzando la maggiore flessibilità e convenienza. I datori di lavoro hanno tratto vantaggi dal maggiore accessibilità ai server aziendali per motivi di lavoro dei loro dipendenti. Flessibilità e accessibilità però non bastano a giustificare investimenti e costi. A tre anni di distanza corretto chiedersi se l'introduzione del tablet abbia fatto aumentare la produttività e rispettato le aspettative in merito di aziende e dipendenti.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie