-
Le mie APP raccontano chi sono e chi non sono
-
Ognuno personalizza il suo dispositivo mobile con le sue APP. Alcune sono comuni e condivise con mille altre persone ma altre diventano una specie di impronta digitale di chi le ha scaricate. Esprimono una combinazione dei suoi interessi, gusti, abitudini, relazioni sociali e desideri. Rivelano aspetti diversi delle molteplici personalità con cui si esprime e agisce. Servono come carta d'identità per relazionarsi ed entrare in comunità e gruppi di persone affini, perchè più o meno dotate delle stesse APP.
Si trova in
Lifestyle
/
APP
-
Profili inanimati e identità digitali
-
La vita online e sui molteplici schermi dei dispositivi a cui ci siamo ibridati è rappresentata da profili digitali, inanimati e pubblici. Profili generati sempre più con l’aiuto di algoritmi matematici che finiscono per dare descrizioni, forme, personalità e narrazioni diverse dall’originale. Quello che continua a vivere al di qua dello schermo e fuori dalla Rete.
Si trova in
Lifestyle
/
Esperienze
-
Siete in vacanza? Attenti alla vostra identità digitale e alle password!
-
Tutti, o quasi, abbiamo uno smartphone. Tutti forse abbiamo attivato un account sui social network. Tutti usiamo i nostri dispositivi mentre siamo in viaggio o in vacanza. Tutti siamo più rilassati e per questo più vulnerabili. I criminali digitali lo sanno e sono molto bravi ad approfittarne, in particolare se facciamo un cattivo uso delle nostre parole chiave per accedere alle risorse online e se non abbiamo coltivato buone pratiche per difendersi.
Si trova in
Lifestyle
-
Identità digitali e sicurezza futura
-
L’aumento del malware e il furto di identità digitali sta diventando un problema reale, percepito e vissuto da molti con preoccupazione e timore. Scegliere l’anonimato in rete non è la soluzione adeguata o sufficiente. Si guarda alla tecnologia nella speranza che possa fornire soluzioni future ottimali.
Si trova in
Lifestyle
/
Privacy
-
Identità virtuali crescono
-
Tutti siamo dotati di personalità multiple, la rete non fa che mostrarle in formato digitale. Possiamo decidere a quali dare forma e quali provilegiare, confezionandole ad hoc. A dare oggi l'impronta a queste identità sono anche le APP che ognuno di noi ha scaricato sul proprio dispositivo mobile. Sono queste APP a raccontare, più di quanto non riusciamo a fare noi stessi, la stretta combinazione tra i nostri interessi, abitudini, relazioni amicali e sociali. Quella che ne esce è una identità sfaccettata ma personalizzata e molto reale.
Si trova in
Lifestyle
/
Stili di vita
-
Dal BYOD al BYOI (bring your own identity)
-
La sicurezza informatica passa anche attraverso una autenticazione digitale gestita da terze parti. Il BYOI rimane una opzione e fornisce un approccio da ‘accesso singolo’ a risorse multiple, usando le credenziali già create per ambienti come Facebook, Twitter, LinkedIn, Google+ o Amazon.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie