-
Le città intelligenti fatte di bit
-
Una intervista a William Mitchell del 1998 pubblicata su mediamente.raiit nella quale si parla delle città intelligenti del futuro, del ruolo della comunicazione digitale, dell'emergere dei mondi virtuali e molto altro. Una intervista che anticipa quello che poi sarebbe successo e offre interessanti spunti a chi riflette sulle smart city e sul futuro digitale che ci aspetta.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Liquidweb s.r.l.
-
Liquidweb è una startup operante nel settore dell'Information and Communication Technologies (ICT), con specifico focus su Ubiquitous Computing, Mobile Services e tecnologie di Virtual Workspaces.
L'azienda offre consulenza e soluzioni nelle seguenti aree di interesse:
Sviluppo di applicazioni di tipo Mobile per dispositivi iPhone, iPad, piattaforme Android;
Progettazione di smart environments, pervasive technologies ed Internet of things;
Comunicazione unificata e collaborazione on-line.
Si trova in
Sviluppatori
-
A Sassari Ict contro gli automobilisti "indisciplinati"
-
I vigili urbani sono stati dotati di tablet per rilevare e trasmettere i dati relativi alle infrazioni. Via anche a "Traffid", la piattaforma per il monitoraggio della gestione dei pass per i portatori di handicap tramite Rfid. Il sindaco Garau: "Ottimizziamo tutto il sistema"
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Infomobilità, la strategia per le città del futuro
-
Le città intelligenti del futuro non nasceranno dall'improvvisazione ma dalla conoscenza delle nuove tecnologie e della loro utilizzabilità per rendere le città più efficienti e i cittadini più soddisfatti. Chi ha queste conoscenze e sta pensando a soluzioni di infomobilità sa che serve molta sperimentazione ma soprattutto serve mettere in campo una strategia finalizzata ad un utilizzo più intelligente delle tecnologie.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie