-
Quale tablet scegliere e comprare: Android, iPad, Windows 8, Blackberry, Linux?
-
La scelta sembra facile, ma in realtà è diventata piuttosto complicata. I modelli di tablet in circolazione sono centinaia, molti sono quelli di marca e di qualità. Poi ci si mettono i tempi di crisi e i budget di spesa sempre insufficienti a soddisfare i desideri e infine i vari ecosistemi applicativi sono diventati veri e propri labirinti.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Tablet e APP per affrontare i disturbi dell'apprendimento: ce lo racconta Cristina Sassi
-
Si dice comunemente “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”. Alcuni aggiungono “se gioco imparo”. Gli strumenti multimediali consentono una sollecitazione multisensoriale. E' come avere a disposizione la scelta tra strade diverse per arrivare allo stesso traguardo. In questo caso è il supporto (tablet o smartphone) che fa la differenza. A raccontarcelo durante una intervista con SoloTablet è la psicologa Dott.ssa Cristina Sassi. Una intervista con numerosi spunti per chi opera nel settore ma anche per chi usa il tablet come strumento didattico.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Sviluppo APP e non solo. Intervista a Omar Cafini
-
Intervista all'ingegner Omar Cafini, esperto di sviluppo Mobile e docente. Una carriera iniziata a Bologna con la fondazione di MitAPP per lo sviluppo di applicazioni per iPhone e dopo il 2010 per iPad. Project manager su progetti business di applicazioni su piattaforma Mobile, ci racconta le sue applicazioni e la sua visione del mercato Mobile italiano.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Tab Race per guidare il tuo iPad verso nuove esperienze di gioco e sensoriali
-
Nato dalla esperienza della Severgnini Stampi nella realizzazione di volanti per Go Kart, è arrivato sul mercato uno strumento che renderà felici tutti coloro che usano l'iPad, di qualsiasi modello esso sia, per video-giocare e non solo. Dal volante del Go Kart il Tab Race riprende il design ergonomico e le prese soft touch, che lo rendono un perfetto volante ideale per tutti i giochi di corse per iPad. Un'altra dimostrazione della creatività italiana coniugata a competenza e professionalità già espressa in prodtti di successo.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
APP Mobile per l'emergenza sanitaria
-
Segnaliamo una pagina web ricca di indicazioni su applicazioni utili all'emergenza sanitaria. Oltre ad un elenco di numerose applicazioni utii con relativi link, sono fornite anche descrizioni esaustive in lingua italiana.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
Tablet, bambini e rischio di assuefazione e dipendenza
-
Il tablet non è una droga ma è come se lo fosse. Sono numerose le ricerche che hanno evidenziato quanta dificoltà facciano bambini e giovani ad allontanarsi da internet e dai social network o a spegnere il loro dispositivo smartphone. Ora l'allarme viene per bambini di tre/quattro anni esposti al un uso prolungato di un iPad o tablet e diventati soggetti bisognosi di trattamenti psicologici.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
Riabilitazione e terapia tramite un iPad
-
Che l'iPad sia un dispositivo tecnologico versatile lo si sa dalla sua apparizione. Il tablet rivoluzionario di Apple ha trovato applicazioni in tutti gli ambiti, compresi la meicina. Una azienda, Cosntant Therapy, ha usato il tablet come strumento per la riabilitazione di pazienti con disordini di tipo cognitivo, del linguaggio, della comunicazione e dell'apprendimento.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
Nottate sul tablet: effetti e sintomi. Il racconto di Giorgio.
-
Sono Giorgio, un uomo di 35 anni sposato e con un figlio di 3 anni e da qualche mese ho una forte difficoltà ad uscire di casa, ad andare al lavoro, mi sento sempre stanco e ho perso la voglia di fare qualsiasi attività. Perdo facilmente la concentrazione e questo rende difficile svolgere le normali mansioni della vita quotidiana.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti italiani
-
Tablet, tecnologia e sistemi umani.
-
Specchi e riflessi del Tablet nella tecnologia e nei sistemi umani Un dialogo senza pretese culturali tra Ornella Convertino e Carlo Mazzucchelli, nato per caso da un incontro di collaborazione online.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti italiani
-
Previsioni 2014: un iPad/tablet gigante come banco di scuola
-
E se il tablet si allargasse fino a diventare una specie di banco scolastico multimediale, interattivo e trasportabile? Sembra fantascienza ma non lo è. I primi prototipi potrebbero già vedere la luce nel 2014 e dare vita a sperimentazioni concrete nelle classi scolastiche straniere e forse anche italiane. Il primo tablet 'mostro' potrebbe essere l'iPad gigante, di cui molte indiscrezioni parlano. Il nuovo modello di iPad dovrebbe avere un display da 12.9 pollici ed essere finalizzato a scopi educazionali e scolastici.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet