-
Lascia il tuo PC e prendi un tablet…consigli ai consumatori per gli acquisti!
-
Stanco di portarti appresso smartphone, laptop e tablet? Il primo passo per viaggiare leggeri suggerisce l’abbandono del PC. In futuro smartphone e tablet saranno un unico dispositivo. Finalmente si viaggerà leggeri, e con i Google Glass ti sentirai un cyborg! Ma se vuoi trasformare il tuo tablet in personal computer puoi sempre farlo!
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Phablet, un dispositivo metà tablet e metà smartphone alla ricerca di identità
-
Il phablet è un dispositivo di personal computing Mobile con un display le cui dimensioni, disurate diagonalmente vanno dai 4.5 ai 7 pollici. Il dispositivo è essenzialmente un tablet che funziona anche come telefono. Le dimensioni ridotte rispetto ad un tablet lo rendono uno strumento ideale per utenti che operano in mobilità. Comodo e trasportabile come uno smartphone ma con uno schermo e funzionalità (touch-screen, tastiera virtuale, sistema operativo Mobile, fotocamera, browser e APP) più vicine a quelle di un tablet.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Smartphone, tablet e PC: sarà vera convergenza?
-
Per molti il PC è superato, se non definitivamente morto e sepolto, il tablet è il futuro e lo smartphone è ovunque e sempre più indossabile. Nella realtà continuiamo a caricarci ed a spostarci con smartphone, tablet e laptop rendendo la leggerezza della mobilità tecnologica un chiaro eufemismo. Il tablet è leggero, lo smartphone sempre più miniaturizzato, il laptop efficiente ma quando potremo alleggerirci veramente grazie ad una maggiore convergenza tecnologica?
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
2013 - L'anno dei Phablet
-
Lo smartphone con la sua interfaccia tattile ha cambiato in modo olistico il concetto della comunicazione e del personal computing. Tutto ha avuto inizio con l'iPhone di Apple nell'ormai lontano 2007 e poi è stato consolidato con il lancio dell'iPad, un dispositivo che per le sue caratteristiche tecnologiche ma soprattutto per quelle iconografiche è diventato uno spartiacque tra due ere tecnologiche diverse. Oggi le novità più riercate sono quelle che fanno da ponte tra smartphone e tablet. Il Phablet potrebbe essere la soluzione.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Come cambia il mercato dei dispositivi sempre connessi
-
Si parla ancora di mercato PC, mercato tablet e mercato smartphone. In realtà bisognerreb parlare di un unico mercato fatto da dispositivi mobili e fissi sempre connessi alla rete e inseriti in ecosistemi applicativi e soluzioni in cloud. Gli analisti ci provano ma devono fare i conti con le dinamiche dei produttori e le loro proposizioni, spesso costruite per puri fini commerciali e consorrenziali. Sempre più difficile comunque separare smartphone, phablet, tablet mini, tablet e tablet-PC ibridi.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Smartphone, più grande è meglio!
-
Crescono l vendite di smartphone con schermi grandi superiori ai cinque pollici. Nel primo trimestre 2014 la crescita è stata del 369% rispetto all'anno precedente.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Phablet, i nuovi cannibali…amano i tablet!
-
Una indagine recente di IDC fornisce una spiegazione al calo di vendite di tablet registrato negli ultimi mesi. Il calo, se di calo si può parlare, dipende dai phablet e dalla loro capacità di penetrare il mercato cannibalizzando quello del tablet.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Il Phablet sta uccidendo il mini tablet
-
La distinzione esiste più nelle categorie del marketing che nelle scelte del consumatore ma tutti gli analisti danno in estinzione il mini tablet. Colpa del successo del phablet e della ricchezza delle sue crescenti qualità e funzionalità. C’entra anche il prezzo!
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Riviste al ribasso le previsioni di vendita dei tablet
-
Il 2014 è stato caratterizzato da un calo complessivo nelle vendite di tablet, suggerendo a IDC di rivedere al ribasso le stime sulle vendite future nei prossimi cinque anni. L'aumento previsto nel corso del 2015 sarà del 2,1%.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Il phablet è diventato la norma
-
Si continua a chiamarli Phablet ma essendo diventati ormai diffusi e pervasivi tanto quanto gli smartphone, forse si potrebbero chiamare semplicemente smartphone. Esattamente come fanno tutti i consumatori che li acquistano.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile